
Le migliori PSU per la serie RTX 50
I migliori alimentatori per le schede grafiche GeForce RTX serie 50 ROG e TUF Gaming
Sfruttando i molti anni di esperienza nella progettazione di alimentatori e dissipatori per schede madri e GPU, realizziamo il nostro hardware per elevare le prestazioni di un'ampia gamma di build. Le serie ROG Thor III e ROG Strix Platinum sono dotate di stabilizzatore di tensione intelligente (IVS) con brevetto “GPU-First” e di un MOSFET GaN per un'erogazione di potenza ultra-stabile nelle build di fascia alta. Scopri col nostro configuratore PSU come scegliere il giusto alimentatore e stimare il suo impatto energetico nel tuo sistema. Esplora qui di seguito l'alimentatore migliore per te.
Tieni in conto quante cose sono necessarie per il tuo sistema e l'indice di efficienza, il silenzio e l'estetica della fonte di alimentazione che meglio si adattano al tuo design.
Lo stabilizzatore di tensione intelligente “GPU-First” migliora l'erogazione della tensione fino al 45% alla scheda grafica, per un gioco più fluido e prestazioni incrollabili.
Il MOSFET GaN offre un'efficienza di funzionamento superiore fino al 30% e un layout interno meglio organizzato per temperature ottimali.
ASUS consiglia un alimentatore con un'elevata certificazione del livello di rumore LAMBDA di Cybenetics Labs.
Seleziona un alimentatore basato sul sistema di classificazione dell'efficienza 80 Plus per basso calore e rumore per assicurarti di avere il modello ideale di cui hai bisogno.
Scegli la quantità di potenza in grado di gestire la tua build e le possibili aggiunte e potenziamenti futuri.
ATX 3.1 introduce lo standard di regolazione della tensione e della corrente più preciso per l'hardware di nuova generazione.
I cavi incisi con un materiale di prima qualità sono flessibili e assicurano una gestione senza fatica e una grande sicurezza.
Scegli la giusta potenza dell'alimentatore per la tua build con il calcolatore qui sotto. Il consumo energetico di CPU e GPU sarà fortemente influenzato dall'overclocking, quindi abbiamo fornito consigli sul wattaggio dell'alimentatore sia per le configurazioni overcloccate che per quelle non overcloccate. Se prevedi di aggiornare la tua build in futuro, ti suggeriamo di selezionare un alimentatore in base alla potenza overcloccata.
PREPARATI ALLA PROSSIMA GENERAZIONE DI GPU