Non ci sono articoli nel carrello.

Non ci sono articoli nel carrello.

PBA MW1 e MW2 in esclusiva MediaWorld!

Hero_pba

Sono da poco disponibili su Media World i nuovi PBA della serie MW e non possiamo non parlarvi di loro, di come sono state scelte le build e le specifiche dei componenti, condividendo anche qualche foto. 

Entrambe le soluzioni sono di fascia alta, per offrire alte performance e stabilità davanti a qualsiasi sfida.
 

ASUS Gaming PBA MW1

Nessuna rinuncia - Il PBA MW1 è pensato per i gamer che vogliono godersi un'esperienza di gioco completa.

Le soluzioni PBA utilizzano solo componentistica di prima scelta, selezionata sulla base di specifiche rigorose, questo per trovarsi sempre in una posizione di vantaggio rispetto agli avversari.

Il cabinet, la scheda video, il processore, la memoria RAM, il disco fisso, il lettore ottico, la cavetteria e quant’altro: tutto all’interno di un PBA risponde a precisi requisiti qualitativi. Perché un computer performante e affidabile non può prescindere dalla qualità dei singoli pezzi che lo compongono e dalla loro perfetta compatibilità. 

 

Scheda Madre ROG STRIX Z370-G GAMING
Processore Intel® Core™ I5-8400 (2,8 GHz - 9 MB L3)
Scheda Grafica ASUS STRIX-GTX1060-6G-GAMING 6GB DDR5
RAM 16 GB
Storage 1TB HDD + 480GB SSD

Per maggiori dettagli, visualizza la pagina dedicata.
 



 

ASUS Gaming PBA MW2

Il PBA MW2 è stato assemblato con componenti appositamente disegnati per essere abbinati a 360 gradi, ottenendo massime prestazioni con un look unico ed omogeneo tra tutti i componenti del sistema.

Il cabinet, la scheda madre e l'alimentatore appartengono tutti alla serie ASUS TUF - Gaming Alliance, mostrando quindi tutti lo stesso logo, gli stessi colori e lo stesso pattern.

Il focus principale rimane in ogni caso la massima stabilità, anche nelle situaizoni più estreme, riuscendo a sfoggiare performance al limite senza il minimo problema.
Potrete giocare in modo fluido anche ai titoli più esigenti, senza dover rinunciare alla qualità grafica.
Per gli amanti della competizione, questa build garantisce un altissimo frame rate sui titoli esport più famosi così da poter giocare al massimo delle potenzialità.

 

Scheda Madre ASUS TUF B360M Plus Gaming
Processore Intel® Core™ I5-8500 (3 GHz - 9 MB L3)
Scheda Grafica ASUS Strix GTX1060 6G Gaming
RAM 8 GB
Storage 1TB HDD

Per maggiori dettagli, visualizza la pagina dedicata.

 

Ultimi Articoli

Desktop

Introducing the ROG G700 prebuilt gaming PC: your next-gen power tower

We've crafted a next-gen tower from the ground up and give you the ultimate gaming experience, fine-tuned, tested, and assembled by the people who made ROG the best brand in gaming.

Desktop

The ROG Swift OLED PG27UCDM stuns with a 4th Gen QD-OLED panel

A 4th Gen QD-OLED panel, stunning 160 PPI images, and the latest ROG OLED tech set this premium monitor apart from the pack.

Desktop

The ROG G22 packs high-end performance into an ultra-compact desktop

At ROG, we have a passion for machines that are strong, yet sleek. That’s why we took last year’s ROG G12 Huracan and shrunk it down even further. Introducing the ROG G22 — a pint-sized machine that delivers incredible power. 

Desktop

Harness the hurricane with the airflow-focused ROG Hyperion case

The world of PC building has changed. We built the ROG Hyperion to be a durable, elegant chassis that’s ready for the future of DIY gaming rigs — with an airflow-focused design that keeps your components running in top shape.

Desktop

With an assist from ROG and ModsByBen, NBA star Seth Curry builds his brother-in-law an unforgettable gift

With cutting-edge ROG components, Ben’s PC-building expertise, and Seth’s can-do attitude, we constructed Spencer a Christmas present he’ll never forget.

Desktop

Mondo del volo simulato: Microsoft Flight Simulator – Introduzione al nuovo capitolo

Oggi parliamo di quello che ci aspetta nel futuro della simulazione di volo. Come tutti saprete Microsoft è rientrata nel mercato dei simulatori, portando a nuova luce il brand Microsoft Flight Simulator. Dopo la chiusura dello ACES STUDIO, responsabile dello sviluppo del franchise sin dalla sua nascita, nel 2008, Microsoft aveva suddiviso il franchise in due parti.