ASUS ROG G703 - Il primo gaming laptop con schermo Full HD a 144Hz
Il nuovo Asus ROG G703 non cerca compromessi, grazie all’utilizzo dei migliori componenti sul mercato e di soluzioni innovative, tutte racchiuse all’interno di un portatile unico nel suo genere, come il suo display. Grazie al refresh rate di 144 Hz, lo schermo IPS da 17.3 pollici riesce a visualizzare un numero maggiore di frame al secondo, mentre la tecnologia G-Sync di NVIDIA rende il gioco più fluido e privo di micro rallentamenti.
Il display installato sul G703 è unico, ma per sfruttarlo serve molta potenza computazionale. Ecco perché all’interno del portatile sono installate le migliori tecnologie oggi disponibili, dal processore alla scheda video, passando per le memorie. A disposizione dei futuri acquirenti troviamo un processore Intel i7 7820HK, sbloccato e pronto per l’overclock, un mostro di potenza che non conosce limiti, nel gioco come negli applicativi più pesanti. La scheda video è invece una NVIDIA GeForce GTX 1080, anche questa overcloccabile, con 8 GB di RAM GDDR5X. Un connubio che permette di giocare a qualsiasi titolo sul mercato senza cali di prestazioni, per un’esperienza di gioco ai massimi livelli, anche con contenuti in realtà virtuale.
Pieno supporto è garantito alle memorie RAM DDR4 fino a 2800 MHz, installabili in quattro slot di espansione, mentre vasta scelta è disponibile per quanto riguarda le periferiche di memorizzazione, dai dischi meccanici fino a 2 TB agli SSD con standard SATA III fino a 512 GB, passando per i veloci dischi M.2 con tagli da 256 a 512 GB. Le possibilità sono molte e nelle configurazioni più spinte queste periferiche di memorizzazione permettono caricamenti fulminei anche con i giochi più pesanti. Proprio i giocatori trarranno più vantaggi dalla configurazione di alto livello del G703, che comprende anche una tastiera studiata per fornire il massimo comfort durante le sessioni di gioco, grazie ai tasti con corsa ridotta (solo 2.5mm) e al sistema anti-ghosting, che permette di evitare mancate ricezioni degli input quando vengono premuti più tasti contemporaneamente. Tastiera che è anche dotata di tecnologia di retroilluminazione AURA, con cui personalizzare gli effetti di luce e i colori di ogni singolo tasto, creando così configurazioni uniche in base al titolo utilizzato.
ROG G703 è pensato per fornire la massima versatilità ai giocatori, anche a quelli che prediligono il pad. Il supporto nativo ai controller Xbox One consente di collegare fino a otto joypad nello stesso momento, senza il bisogno di adattatori esterni. A completare una dotazione hardware in cui niente è lasciato al caso c’è infine la sezione audio, guidata da un processore sviluppato da Sabre e capace di gestire segnali in alta risoluzione, fino a 32-bit/384 kHz. L’esperienza d’ascolto è dettagliata e profonda, sia con le cuffie che con le casse integrate. Nel primo caso, il G703 genera un suono 7.1 virtuale che avvolge l’ascoltatore, mentre nel secondo, la presenza di ben quattro casse, di cui due dedicate ai bassi, offre una resa potente e ricca in tutto lo spettro sonoro. Potenza, versatilità e cura per i dettagli: ROG G703 è creato su misura per i giocatori più esigenti, per un portatile senza compromessi nelle prestazioni.
ROG G703VI-XH78K | |
---|---|
CPU | Intel Core i7-7820HK OC |
GPU | NVIDIA GeForce GTX 1080 OC 8GB GDDR5X |
Display | 17.3” IPS-type 144Hz G-Sync |
Risoluzione | Full HD 1920 x 1080 |
RAM | 32GB DDR4-2800 |
Archiviazione | 512GB NVMe RAID 0 (2 x 256GB M.2 SSD) 1TB HDD |
Networking | Gigabit Ethernet Dual-band 802.11ac Wi-Fi |
Connettività | HDMI 2.0, Mini DisplayPort, Type-C Thunderbolt/USB 3.1 Gen2, 4 x USB 3.1 Gen1, 2 x 3.5-mm audio, Bluetooth 4.2, Xbox One wireless |
Batteria | 8-cell 71Wh |
Dimensioni | 16.7" x 12.6" x 2.0" |
Weight | 4.7 Kg |
OS | Windows 10 Pro |
Autore
Popular Post
How to increase FPS on the ROG Ally with FSR 3 and AFMF
The best motherboards for a Ryzen 9 7950X3D CPU from ROG and TUF Gaming
Come overclockare il sistema utilizzando AI Overclocking
Celebrating one year of the ROG Ally (and its amazing community)
How to maximize your ROG laptop's performance with the MUX Switch
Ultimi Articoli

ROG bridges the worlds of PC gaming and athletics with the ROG x Spalding Basketball
ROG's engineering excellence and Spalding's athletic expertise make for one unforgettable basketball.

WiFi 6E opens a fast lane for higher-speed, lower-latency wireless performance
Here's how the latest WiFi tech relieves congestion on crowded networks.

ASUS Radeon RX 6700 XT graphics cards are ready to rip with ROG Strix, TUF Gaming, and Dual
We've created three series of Radeon RX 6700 XT graphics cards to ensure there's one that's right for every builder.

The ROG Rapture GT-AXE11000 gaming router opens the Wi-Fi 6E frontier
6GHz Wi-Fi spectrum is coming with Wi-Fi 6E, and the ROG Rapture GT-AXE11000 is the first router that can take advantage of this new frontier.

Vetrina prodotti: ROG MATRIX RTX 2080 TI
La nuova ROG Matrix ridefinisce il concetto di VGA per enthusiast grazie a Infinity Loop, l’esclusivo sistema di raffreddamento a liquido a loop chiuso integrato direttamente nello chassis della scheda

Vetrina Prodotti: ROG Strix Helios
Dopo aver illuminato la maggior parte dell'ecosistema del tuo PC, il nuovo passo per ROG non poteva che essere un case dotato di tutte ottimizzazioni per il mondo Aura. Arriva finalmente ROG Strix Helios!