Vetrina prodotti: ROG Claymore
La scelta della tastiera è uno dei punti più cruciali per un gamer, bisogna riuscire a trovare un prodotto che riesca ad offrire il massimo a livello di prestazioni, sia pronta alle lunghe maratone di gioco ma anche comoda da portare in giro, per eventi e tornei.
Un pro player non può permettersi infatti di partecipare a importanti gare senza avere al proprio fianco il suo personale kit, questo perchè nasce un particolare feeling con le proprie periferiche che sarebbe impossibile rimpiazzare durante una competizione.
Oggi vogliamo presentarvi la vostra compagna ideale.
Come sempre, abbiamo raccolto numerosi feedback da pro-player in tutto il mondo per riuscire a creare un prodotto che accontentasse i giocatori più competitivi, quelli che vogliono unicamente il meglio.
Siamo pronti a presentarvi ROG Claymore.
Reinventare la semplicità
Uno dei primi riscontri ricevuti è stato quello di non apportare modifiche al layout di una tastiera tradizionale, questo perchè i player hanno bisogno di ritrovare il terreno su cui hanno affinato per lungo tempo la loro skill, perchè reinventare un layout per poi costringere i player a riabituarsi ad un nuovo habitat?
Abbiamo così deciso di lasciare un layout semplice, ma rendendolo comunque flessibile.
Abbiamo attentamente pensato a come poter creare una tastiera gaming che andasse bene a tutti, e che fosse possibile utilizzare anche fuori dalle sessioni di gioco.
Abbiamo quindi individuato il punto fondamentale della questione: Il tastierino numerico.
Il layout tradizionale della tastiera risulta per molti ingombrante durante le sessioni di gioco, questo perchè il tastierino numerico disturba i movimenti del mouse e crea un ostacolo "inutile"durante l'azione.
Andare però ad eliminare completamente il tastierino numerico significava escludere la Claymore da qualsiasi utilizzo "da ufficio" , essendo quest'ultimo utile per molte attività.
La soluzione è stata rendere il tastierino rimovibile.
Questa funzione infatti rende possibile giocare senza nessun tipo di ingombro e ritornare al lavoro con un semplice passaggio, mantenendo la stessa tastiera senza perdere funzionalità importanti.
C'è un secondo vantaggio, abbiamo infatti inserito un aggancio per il tastierino anche sul lato sinistro della Claymore, questo per permettere di trasformare il tastierino numerico in un Keypad con funzioni macro...bell'idea, vero?
Anima Gaming
La Claymore porta con se una serie di caratteristiche che sono essenziali per qualsiasi giocatore che si rispetti.
Innanzitutto troviamo gli ultimi switch Cherry MX RGB nelle variani Red, Brown, Blue e Black, così da permetterti di scegliere il tipo di feedback e risposta che preferisci.
Le Macro sono personalizzabili sia da software che direttamente dalla tastiera , potrai registrarle velocemente mentre scendi in battaglia.
È entrare in modalità gaming, bloccando combinazioni di tasti che potrebbero causare interruzioni di gioco o schermate inutili. Puoi anche gestire direttamente dalla tastiera la velocità delle ventole, partendo dall'opzione più silenziosa a quella di massima velocità.
Aspetto unico
Questa è certamente una tastiera dall'aspetto fantastico, completamente in l'alluminio lavorato nei singoli dettagli con modelli Maya. Ovviamente i tasti sono sollevati, così da staccarli facilmente e permettere una più rapida e semplice pulizia.
Per renderla ancora più particolare, non può mancare Aura Sync, il sofware che sincronizza tutte le periferiche compatibili dell'ecosistema ROG, così da creare un ambiente unico e tuo.
La Claymore è davvero una tastiera unica scopri di più visitando la pagina di prodotto ufficiale.
Autore
Popular Post
The best motherboards for a Ryzen 9 7950X3D CPU from ROG and TUF Gaming
Come overclockare il sistema utilizzando AI Overclocking
How to maximize your ROG laptop's performance with the MUX Switch
How to increase FPS on the ROG Ally with FSR 3 and AFMF
How to easily replace the switches in your ROG gaming mouse
Ultimi Articoli

ROG bridges the worlds of PC gaming and athletics with the ROG x Spalding Basketball
ROG's engineering excellence and Spalding's athletic expertise make for one unforgettable basketball.

WiFi 6E opens a fast lane for higher-speed, lower-latency wireless performance
Here's how the latest WiFi tech relieves congestion on crowded networks.

ASUS Radeon RX 6700 XT graphics cards are ready to rip with ROG Strix, TUF Gaming, and Dual
We've created three series of Radeon RX 6700 XT graphics cards to ensure there's one that's right for every builder.

The ROG Rapture GT-AXE11000 gaming router opens the Wi-Fi 6E frontier
6GHz Wi-Fi spectrum is coming with Wi-Fi 6E, and the ROG Rapture GT-AXE11000 is the first router that can take advantage of this new frontier.

Vetrina prodotti: ROG MATRIX RTX 2080 TI
La nuova ROG Matrix ridefinisce il concetto di VGA per enthusiast grazie a Infinity Loop, l’esclusivo sistema di raffreddamento a liquido a loop chiuso integrato direttamente nello chassis della scheda

Vetrina Prodotti: ROG Strix Helios
Dopo aver illuminato la maggior parte dell'ecosistema del tuo PC, il nuovo passo per ROG non poteva che essere un case dotato di tutte ottimizzazioni per il mondo Aura. Arriva finalmente ROG Strix Helios!