Vetrina Prodotti: ROG Zephyrus M
Creare un portatile da gaming ultrasottile spesso significa dover accettare dei compromessi dato che è estremamente difficile riuscire a comprimere una CPU e una GPU di livello desktop in uno spazio così ristretto come quello di un portatile.
Il problema principale è il raffreddamento, i chip ad alte prestazioni generano molto calore ma non c'è quasi mai spazio per dissiparlo, il che può portare ad un rallentamento del clock e, di conseguenza, ad un abbassamento delle prestazioni.
In più c’è il problema della batteria, dobbiamo scegliere costantemente tra durata della batteria o una migliore esperienza di gioco, contando anche che Optimus di NVIDIA - che disattiva le finezze grafiche a vantaggio della potenza - non funziona con il meccanismo G-Sync, che sincronizza il frame-rate con il display.
ROG si è concentrata su una soluzione ad entrambi i problemi con il nuovo Zephyrus M GM501.
Quest’ultimo infatti presenta un processore esa-core con tecnologia coffee lake e una scheda video GeForce GTX 1070 raffreddate con l'evoluto Active Aerodynamic System dell'originale Zephyrus, permettendoti intere maratone di gaming senza rinunciare neanche un minimo alle performance.
Nonostante sia estremamente sottile, riesce ad ospitare un Intel Core i7-8750H di classe desktop e una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1070 con ben 8GB dedicati.
A differenza dei notebook da gaming sottili che risultano limitati nelle prestazioni dal design Max-Q , lo Zephyrus M esegue la GPU a piena velocità per massimizzare il frame rate compatibilmente con il display ad alto refresh.
L’innovativo Active Aerodynamic System aumenta il flusso d'aria coinvolgendo l’ambiente esterno al telaio. La caratteristica unica che lo definisce è una cerniera che solleva il retro del portatile quando il coperchio è aperto.
Quando si apre il GM501, il fondo si flette per creare una grande presa che aspira aria più fredda.
Lo spazio aumenta di un paio di millimetri in più rispetto allo Zephyrus GX501, e si appoggia su un pannello più corto e robusto.
Grazie ad una serie di accorgimenti, il flusso d’aria totale del sistema è migliorato del 32% rispetto ai modelli tradizionali, arrivando a ridurre del 20% le temperature dei componenti.
Questi accorgimenti migliorano il flusso d’aria totale del sistema del 32% rispetto ai modelli tradizionali, portando a una riduzione del 20% delle temperature dei componenti.
Per osservare nella pratica cosa significa, abbiamo registrato i segni vitali del sistema con AIDA64 durante un’ora di gioco su Fortnite e PUBG.
Questi test sono stati effettuati con il profilo di raffreddamento di default, che regola in modo intelligente la velocità delle ventole in base alla temperatura dei componenti.
È possibile personalizzare il comportamento del sistema di raffreddamento optando per una modalità silenziosa oppure impostando la modalità overboost, per costringere le ventole alle loro massime prestazioni.
Mantenere la GPU fresca è la chiave per mantenere un elevato frame rate, cosa che rende felici i giocatori, ma le sorprese non finiscono qui.
Il monitor può raggiungere una frequenza massima di aggiornamento di 144Hz per garantire una percezione dei movimenti fluida ed immediata, conferendo un maggior senso di immersione nell’azione. Il tempo di risposta di soli 3-ms rende le immagini più nitide, riducendo l’effetto “ghosting” e le sfocature.
Gli schermi per notebook basati su tecnologie comparabili presentano in genere tempi di risposta molto più lenti, all’incirca di 25ms, e la differenza è immediatamente evidente.
Non dovrai neanche rinunciare alla bellezza per tutta questa velocità dato che il pannello AHVA di tipo IPS copre l’intera gamma di sRGB con colori vividi e senza sbiadire neanche nelle angolature più ampie.
L'unica costante in tutti i giochi che abbiamo testato è la frequenza dei fotogrammi che varia sempre in base al titolo e a ciò che accade nella scena. Questo ovviamente non è il migliore scenario per i tassi di aggiornamento fissi, motivo per cui G-Sync è così importante.
Aggiornando lo schermo solo quando sono pronti nuovi fotogrammi, G-Sync riduce l’intermittenza percepibile associata a Vsync ed elimina lo strappo visibile che avviene senza. La sincronizzazione della trasmissione dei fotogrammi può anche rendere più fluidi i frame rate più bassi, magari su giochi come PUBG e Forza Motorsport 7.
In più ti dà anche un vantaggio competitivo riducendo il lag di input, che alla fine rafforza il tuo senso di connessione fisica con il gioco.
Per saperne di più clicca qui
Se hai deciso di comprarlo, acquistalo ora da un nostro rivenditore oppure su ASUS Shop.
Autore
Popular Post
How to increase FPS on the ROG Ally with FSR 3 and AFMF
The best motherboards for a Ryzen 9 7950X3D CPU from ROG and TUF Gaming
Come overclockare il sistema utilizzando AI Overclocking
How to maximize your ROG laptop's performance with the MUX Switch
How to easily replace the switches in your ROG gaming mouse
Ultimi Articoli

ROG bridges the worlds of PC gaming and athletics with the ROG x Spalding Basketball
ROG's engineering excellence and Spalding's athletic expertise make for one unforgettable basketball.

WiFi 6E opens a fast lane for higher-speed, lower-latency wireless performance
Here's how the latest WiFi tech relieves congestion on crowded networks.

ASUS Radeon RX 6700 XT graphics cards are ready to rip with ROG Strix, TUF Gaming, and Dual
We've created three series of Radeon RX 6700 XT graphics cards to ensure there's one that's right for every builder.

The ROG Rapture GT-AXE11000 gaming router opens the Wi-Fi 6E frontier
6GHz Wi-Fi spectrum is coming with Wi-Fi 6E, and the ROG Rapture GT-AXE11000 is the first router that can take advantage of this new frontier.

Vetrina prodotti: ROG MATRIX RTX 2080 TI
La nuova ROG Matrix ridefinisce il concetto di VGA per enthusiast grazie a Infinity Loop, l’esclusivo sistema di raffreddamento a liquido a loop chiuso integrato direttamente nello chassis della scheda

Vetrina Prodotti: ROG Strix Helios
Dopo aver illuminato la maggior parte dell'ecosistema del tuo PC, il nuovo passo per ROG non poteva che essere un case dotato di tutte ottimizzazioni per il mondo Aura. Arriva finalmente ROG Strix Helios!