Non ci sono articoli nel carrello.

Non ci sono articoli nel carrello.

Gli esperti sono d'accordo: Eye Care rende il gaming un'esperienza migliore

Sono necessarie innumerevoli ore di pratica e competizione per diventare un top player, ma anche se i videogame sono semplicemente la tua passione devi investire molto tempo per affinare le tue abilità.
Le sfide online possono tradursi in lunghe sessioni di gioco, con uno sforzo anche fisico ma soprattutto visivo che può influire sulle tue performance in-game. 
Ecco perché i monitor ASUS ROG includono una serie di soluzioni racchiuse nella tecnologia Eye Care che riducono l'affaticamento della vista, permettendoti di affrontare in tutta comodità anche le competizioni più intense. 
Tutti i monitor ROG vantano infatti le migliori tecnologie per garantire un’eccellente performance e il massimo comfort, grazie ad una retroilluminazione priva di sfarfallio e un efficace filtro per la luce blu certificato da TÜV Rheinland. 
In più offrono anche pannelli anti riflesso e supporti completamente regolabili che ti consentono di trovare sempre la tua posizione perfetta.

 

 


 

 

 

 

Capiamo insieme l’importanza di questi fattori, partendo da alcuni dettagli un po’ più tecnici.

Solitamente i monitor raggiungono una luminosità più bassa accendendo e spegnendo rapidamente la retroilluminazione. Più a lungo è spenta, più si attenua l'immagine. Per quanto questo possa essere un efficace espediente tecnologico, questa soluzione si traduce in fastidioso sfarfallio e bombardare i bulbi oculari con “lampi” ad alta frequenza li costringe ad una serie di frenetiche reazioni che possono portare a stanchezza, affaticamento della vista e persino mal di testa. 

Per eliminare questo effetto, i nostri monitor gaming impiegano diverse tecniche.
Tutti i modelli ROG Swift e Strix implementano uno speciale ed esclusivo sistema di controllo della retroilluminazione che li certifica come "Flicker-Free". 

 

 


 

I monitor ASUS ROG proteggono i tuoi occhi anche filtrando le emissioni di luce blu, la cui esposizione prolungata può essere dannosa e addirittura incidere sulla qualità del sonno. 
Diversi studi hanno infatti dimostrato che l'esposizione alla luce blu può influenzare la produzione di melatonina nel corpo, i monitor riducono le onde blu dal 20% al 70% grazie a ai quattro livelli di filtro .

Luceblublog

Eliminare la componente blu della luce influisce inevitabilmente sulla temperatura del colore dell’immagine visualizzata sul display, rendendola leggermente più rossastra e diminuendo via via la luminosità all’aumentare del filtro.
Grazie alle impostazioni dei monitor ROG, hai la possibilità di compensare facilmente i filtri applicati, così da ottenere sempre la visualizzazione corretta per il gioco.
Ognuno di noi ha le proprie preferenze e un diverso setting di gioco, per cui è importante che tutto sia nella giusta posizione per poter affrontare al meglio anche lunghe sessione di gioco, evitando qualsiasi tipo di disagio.

Ecco perché i monitor ASUS e ROG della serie PG, XG, MG e VG sono tutti ergonomici e completamente regolabili in altezza, inclinazione e rotazione.

  Swift PG348Q Strix XG35VQ Swift PG258Q Swift PG248Q Swift PG27VQ Swift PG279Q Strix XG32VQ VG245H
Screen 34" curved 21:9 35" curved 21:9 25" 16:9 24" 16:9 27" curved 16:9 27" 16:9 32" 16:9 24" 16:9
Panel type IPS VA TN TN TN IPS IPS TN
Resolution 3440x1440 3440x1440 1920x1080 1920x1080 2560x1440 2560x1440 2560x1440 1920x1080
Max refresh 100Hz 100Hz 240Hz 180Hz 165Hz 165Hz 144Hz 75Hz
Variable refresh G-Sync FreeSync G-Sync G-Sync G-Sync G-Sync FreeSync FreeSync
Response time 5 ms 4 ms 1 ms 1 ms 1 ms 4 ms 4 ms 1 ms

 

Se vuoi approfondire questo argomento trovi maggiori dettagli a questo link

Ultimi Articoli

Tecnologie

Sistema di raffreddamento negli smartphone gaming: un’analisi dell'avanzato sistema ROG

Come ROG rivoluziona il mobile gaming grazie a soluzioni di raffreddamento avanzate come il sistema GameCool 9 e l’AeroActive Cooler X Pro, che sfruttano la tecnologia termoelettrica all’avanguardia basata sull’effetto Peltier.

Tecnologie

AI gaming con ROG Phone 9 Pro: sfide più intelligenti e vittorie più semplici

Ecco come il ROG Phone 9 Pro rivoluziona il gaming su mobile con funzionalità basate sull’IA che migliorano le prestazioni, ottimizzano il gameplay e offrono un reale vantaggio competitivo.

Tecnologie

Come funziona il Command Center del ROG Flow Z13

Il ROG Flow Z13 del 2025 è un PC gaming 2-in-1 che offre una vasta gamma di strumenti per personalizzare l'esperienza. Ma c'è bisogno di un modo per gestire al meglio questi strumenti. Ecco perché abbiamo incluso il Command Center: un hub unico per il controllo totale dello Z13.

Tecnologie

Armoury Crate 6: come la nuova versione ottimizza l'esperienza di gioco su PC

La nostra app Armoury Crate è più potente che mai grazie a un restyling completo. Grazie ai vostri feedback, la versione 6 è la versione più intuitiva e ottimizzata di sempre, pronta a migliorare al massimo la vostra esperienza su PC.

Tecnologie

Air vs Liquid Cooling for the RTX 5090: Are AIO GPUs better?

The latest NVIDIA GeForce RTX 5090 is an incredible GPU, no doubt. But is a liquid-cooled RTX 5090 worth stepping up to over an air-cooled RTX 5090?

Tecnologie

How to use ASUS OLED Care to protect your ROG OLED monitor

ASUS OLED Care minimizes the possibility of burn-in with your ROG OLED gaming monitor. Here's how to use its features.