Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni prima della promozione:
- Panoramica
- Panoramica
- Specifiche
- Galleria
- Dove comprare
- Assistenza



ROG Crosshair X870E HERO BTF
ROG Crosshair X870E Hero BTF è dotata di connettori nascosti per l'alimentazione della scheda madre e della GPU, USB e cavi della ventola, offrendo un look ultra pulito per il tuo sistema AMD Ryzen™ 9000. Abbina una potenza robusta alla messa a punto potenziata dall'intelligenza artificiale esclusiva di ASUS, PCIe® 5.0 e slot DDR5 con tecnologia NitroPath DRAM per prestazioni di memoria avanzate. Inoltre, Polymo Lighting II aggiunge un tocco visivo sorprendente al vostro rig.
Fare click per consultare la nostra Guida alle schede madri X870





-
Per una gestione ordinata dei cavi
-
Erogazione fino a 600 watt attraverso la scheda madre
-
-
-
Overclocking
Aumento delle prestazioni senza sforzi
-
AI Cooling II
Regolazione della ventola con un solo click
-
DDR5
Max. 256 GB,
NitroPath DRAM Technology, AEMP -
Gen 5 completa
x3 slot M.2 integrati,
e x1 slot PCIe 5.0 x16 -
-
-
-
ECOSISTEMA ROG BTF

Progettazione BTF Avanzata
Grazie alla combinazione di scheda grafica BTF, scheda madre e chassis, potrete godere di un'esperienza completamente nascosta. Questo approccio BTF avanzato è reso possibile dal nuovo slot ad alta potenza per schede grafiche disponibile sulle schede madri BTF, in grado di fornire fino a 600 watt alle schede grafiche BTF. Con un set completo di componenti BTF, i costruttori possono eliminare i cavi visibili per un'estetica estremamente pulita.



DESIGN A CONNETTORI NASCOSTI
Il design a connettori nascosti può essere l'ideale per chi si avvicina per la prima volta alla costruzione, perché facilita la gestione dei cavi. L'assenza di cavi visibili crea inoltre un aspetto pulito e ordinato che normalmente richiederebbe l'intervento di un esperto.
››› Learn more about our BTF ecosystem
SLOT PER SCHEDE GRAFICHE AD ALTA POTENZA
Lo slot per schede grafiche ad alta potenza è pronto a fornire tutta la potenza necessaria a una scheda grafica BTF. Questo speciale design è in grado di erogare fino a 600 watt attraverso la scheda madre stessa, eliminando la necessità di cavi di alimentazione a 8 o 16 pin visibili sul lato anteriore.

Potenza e Prestazioni Estreme


-
18(110A)+2(110A)+2(80A)
STADI DI POTENZA -
SLOT DI ESPANSIONE
・ 1 x PCIe 5.0 x16 SafeSlot [CPU]
・ 1 x PCIe 4.0 x16 Slot (x4) [Chipset]
-
SOCKET AMD AM5
Per i processori desktop AMD Ryzen™ serie 9000, 8000 e 7000
-
DDR5, 4 X DIMM
・ Max. 256 GB
・ Dual Channel
-
5 X SLOT M.2
・ 3 x M.2 2280 (PCIe 5.0 x4)
・ 2 x M.2 2280 (PCIe 4.0 x4)
Raffreddamento Completo


-
COVER INTEGRATA PER L'I/O &
DISSIPATORI DI CALORE VRM -
DISSIPATORI PER CINQUE SLOT M.2
Tre slot M.2 con piastre posteriori e cuscinetti termici
- MOLTEPLICI CONNETTORI PER VENTOLE A 4 PIN
Total Gaming Immersivo


-
ZONA I/O POLYMO LIGHTING II
Polymo Lighting II video
-
SUPREMEFX 7.1 ALC4082 AUDIO CODEC
・ ESS® ES9219 QUAD DAC
・ 120 dB SNR uscita di riproduzione stereo
・ 110 dB SNR ingresso di registrazione
・ Jack audio placcati in oro
Dolby Atmos
Connettività Estesa


- CONNETTORI DUAL PROCOOL II POWER
-
2 X USB 20GBPS
(supporta USB Type-C®)
-
2 X connettori USB 5Gbps
(supporta 4 porte aggiuntive)
- 4 X SATA 6GB/S
- 3 X connettori Addressable Gen2
- PULSANTE BIOS FLASHBACK™
- PULSANTE CLEAR CMOS
- 1 X PORTA HDMI™
- 2 X USB4® (40Gbps) PORTA
-
8 X USB 10Gbps PORTE
(6 X Type-A + 2 x USB Type-C®)
- REALTEK5Gb ETHERNET PORTA
- INTEL® 2.5Gb ETHERNET PORTA
- WI-FI 7
- USCITA OTTICA S/PDIF
- 2X JACK AUDIO PLACCATI IN ORO
ASUS AI
INTELLIGENCE
-
ASUS AI CACHE BOOST
Potenziate i vostri flussi di lavoro con modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) con AI Cache Boost. Esclusiva delle schede madri ASUS AMD serie 800 e 600 che utilizzano CPU Ryzen™ serie 9000, questa impostazione del BIOS ottimizza la cache della CPU e i percorsi di memoria per offrire prestazioni LLM locali fino al 29% più veloci con una regolazione della memoria ad alta velocità.
-
ASUS AI ADVISOR
ASUS AI Advisor consente agli utenti di esplorare le funzionalità e le caratteristiche avanzate delle schede madri ASUS in modo semplice e diretto.
La disponibilità di ASUS AI Advisor può variare a seconda della regione.
-
ai OVERCLOCKING
La messa a punto è ora più veloce e intelligente che mai.
-
AI COOLING II
Bilancia le temperature e l'acustica di qualsiasi build con un solo click.
-
AI NETWORKING II
AI Networking II combina tecnologie intelligenti per ottimizzare continuamente le prestazioni della rete, fornendo una connettività affidabile e senza interruzioni e liberando tutta la velocità del WiFi 7*.
*Le caratteristiche possono variare a seconda del modello.
AI CACHE BOOST
Potenziate i vostri flussi di lavoro con modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) con AI Cache Boost. Esclusiva delle schede madri ASUS AMD serie 800 e 600 che utilizzano CPU Ryzen™ serie 9000, questa impostazione del BIOS ottimizza la cache della CPU e i percorsi di memoria per offrire prestazioni LLM locali fino al 29% più veloci con una regolazione della memoria ad alta velocità.
››› Aumenta le prestazioni dell'AI LLM fino al 29% con AI Cache BoostCon una scheda madre ASUS AMD serie 600 o 800 e una CPU Ryzen™ serie 9000, è possibile abilitare l'impostazione AI Cache Boost nel BIOS. Questa funzione applica ottimizzazioni complete alla cache della CPU e ai percorsi di memoria, riducendo notevolmente il tipico calo di prestazioni che può verificarsi quando la VRAM è esaurita.
Test interni hanno determinato che l'abilitazione di AI Cache Boost ha consentito un aumento delle prestazioni fino al 15% durante l'esecuzione di modelli linguistici di grandi dimensioni che superavano la memoria della scheda grafica. Grazie alla memoria DDR5 ad alta velocità e alla regolazione aggiuntiva della velocità dell'Infinity Fabric Clock (FLCK), le prestazioni sono quasi raddoppiate.
Gli appassionati, i creatori o chiunque desideri un potente modello di IA in grado di eseguire ragionamenti approfonditi e conversazioni naturali sul proprio hardware, possono godere fin da oggi di questi miglioramenti grazie ad AI Cache Boost.
AMD Ryzen 7 9800X3D - RX9070XT-16GB -
ROG Crosshair X870E Hero
Default: 6.35
AI Cache Boost: 7.31
+15.12%
AI Cache Boost: 8.2
(EXPO8000 + FCLK 2200MHz)
+29.13%
AMD Ryzen 7 9800X3D - RTX5080-16GB -
ROG Crosshair X870E Hero
Default: 6.01
AI Cache Boost: 6.96
+15.81%
AI Cache Boost: 7.64
(EXPO8000 + FCLK 2200MHz)
+27.12%
Guardate il video dimostrativo qui sotto
AMD Ryzen 9 9950X3D - RTX 4090 - ROG Crosshair X870E Hero
Geekbench AI
(Higher is better)
Default: 51786
AI Cache Boost: 54392
+5.03%
AI Cache Boost & Turbo Game Mode: 56757
+9.60%
UL Procyon - Benchmark di visione artificiale basato sull'intelligenza artificiale
(Meglio se superiore)
Default: 1426
AI Cache Boost: 1485
+4.14%
AI Cache Boost & Turbo Game Mode: 1702
+19.0%
Topaz Video AI
(Meglio se inferiore)
Default: 153 sec
AI Cache Boost: 148 sec
+3.27%
AI Cache Boost & Turbo Game Mode: 145 sec
+5.23%
AMD Ryzen 7 9800X3D - RTX 4090 - ROG Crosshair X870E Hero
UL Procyon - Benchmark di visione artificiale basato sull'intelligenza artificiale
(Meglio se superiore)is better)
Default: 1490
AI Cache Boost: 1680
+12.75%



Traffic Monitor
Il Traffic Monitor di Armoury Crate tiene traccia dell'utilizzo attuale del canale Wi-Fi. Passare a un canale meno congestionato facendo click sul pulsante Cambia canale* per migliorare le prestazioni di rete.
* La funzione “Channel Switch” richiede l'accoppiamento con un router ASUS. Se non è abbinato a un router ASUS, il processo di cambio canale può essere eseguito nella sezione “Router IP” del Traffic Monitor.


Fast Check
La funzione Fast Check di Armoury Crate consente agli utenti di rilevare rapidamente la potenza del segnale WiFi.


Direction Finder
La funzione Direction Finder di Armoury Crate aiuta gli utenti a individuare l'orientamento ottimale dell'antenna per ottenere la migliore potenza del segnale WiFi*.
* Il Direction Finder è compatibile solo con le connessioni nelle bande 5GHz e 6GHz.
GameFirst
GameFirst è ora integrato in Armoury Crate per un'esperienza utente ancora migliore. GameFirst VI ottimizza le prestazioni di rete allocando la larghezza di banda in tempo reale, sulla base di algoritmi intelligenti progettati per vari scenari di utilizzo personalizzabili delle applicazioni e di algoritmi di apprendimento corrispondenti. L'ultimo aggiornamento include il supporto dedicato a NVIDIA® GeForce NOW per garantire la minore latenza possibile durante le intense sessioni di gioco in streaming su cloud. Per offrire una migliore esperienza agli utenti, GameFirst è ora integrato in Armoury Crate.
AI OVERCLOCKING
ASUS AI Overclocking profila la CPU e il raffreddamento per prevedere la configurazione ottimale e spingere il sistema ai suoi limiti. I valori previsti possono essere inseriti automaticamente o utilizzati come base di lancio per ulteriori sperimentazioni.


Cosa c'è di nuovo?
Poiché si tratta del primo tentativo di overclocking tramite intelligenza artificiale su un'architettura AMD, il set di parametri è cambiato in modo sostanziale, ma la tensione e le velocità di clock restano gli obiettivi principali di regolazione. Ogni core ha un VID e una frequenza raccomandati, con quest'ultima basata su una combinazione di rapporto e regolazione del BCLK asincrono.
Le impostazioni predittive nell'utilità sono progettate per funzionare insieme a Precision Boost Overdrive (PBO), ma vanno oltre migliorando i valori per EDC, TDC e PPT, nonché regolando l'ottimizzatore di curva.
Infine, abilitando Dynamic OC Switcher, AI Overclocking garantisce che la CPU utilizzi impostazioni ideali, sia nei carichi di lavoro single-thread che multi-thread.

AI COOLING II
Un algoritmo esclusivo di ASUS riduce i rumori inutili durante l'esecuzione di un rapido stress test, quindi monitora le temperature della CPU per regolare dinamicamente le ventole alla velocità ottimale.

ASUS AI Advisor
ASUS AI Advisor è un esperto tecnico ASUS sempre disponibile a rispondere alle vostre domande. I possessori di schede madri ASUS compatibili possono interagire con questa tecnologia AI utilizzando il linguaggio naturale per imparare di più sul proprio hardware. Per i principianti del fai-da-te, può fornire spiegazioni di facile comprensione sulle funzioni di ottimizzazione con un solo clic, come l'AI Overclocking e la regolazione della velocità delle ventole, mentre per i veterani del PC-building può offrire indicazioni e istruzioni sulle ultime funzioni offertedaASUS.
La disponibilità di ASUS AI Advisor può variare a seconda della regione.

PerformanceOVERCLOCKING
-
Dynamic OC Switcher
Dynamic OC Switcher massimizza le prestazioni della CPU consentendo di impostare le soglie di corrente e di temperatura per passare automaticamente dall'overlock manuale per i carichi di lavoro multithread pesanti al Precision Boost Overdrive per le attività single-thread. L'ultima versione di Overclocking Load Guard è dotata di un meccanismo di protezione dalla corrente istantanea migliorato per evitare che gli utenti subiscano crash del sistema durante l'overclocking.
-
Core Flex
Core Flex vi permette di superare i limiti come mai prima d'ora, consentendovi di controllare l'orologio, la potenza e le termiche in modi creativi e nuovi.
-
Asynchronous Clock
Per una flessibilità di frequenza di livello superiore, ROG Crosshair X870E Hero BTF dispone di un generatore di clock integrato che isola il clock di base della CPU dalla memoria, dal PCIe e dalla velocità dell'Infinity Fabric.
-
MIGLIORAMENTO PBO
AMD Precision Boost Overdrive (PBO) spinge il budget di corrente e tensione della CPU per aumentare le prestazioni all’occasione.
Dynamic OC Switcher
Dynamic
OC Switcher



Current

OC MANUALE
Es: > 35A, < 80°Performance
AMD PBO
Performance
Esempio: Se l'utente imposta le soglie per la corrente e la temperatura come mostrato, una volta che la corrente della CPU supera i 35A, l'overclock manuale si attiva finché la temperatura non raggiunge gli 80°. In tutti gli altri casi, verrà utilizzato il Precision Boost Overdrive.
Core Flex
Nella sua forma più semplice, è possibile massimizzare il clock di base durante i carichi più leggeri e impostare dei breakpoint per ridurre gradualmente la frequenza del core della CPU all'aumentare della temperatura o della corrente. Ma il sistema è estremamente adattabile e supporta molteplici funzioni controllate dall'utente che possono manipolare i limiti di potenza, corrente e temperatura in modo indipendente, così da poter piegare le prestazioni della CPU al proprio volere.
Ryzen
Core Flex



Corrente
Voltaggio

MASSIMA PERFORMANCE
MEDIO
SICURA E STABILE
ESEMPIO: BASE CLOCK
Per questa CPU, il clock di base (BCLK) può essere aumentato in modo stabile per dare una spinta in più durante i carichi di lavoro a thread leggero.
Al livello 1, il BCLK è impostato a 104 e rimane a questa frequenza finché la corrente non raggiunge i 35A.
Poi il BCLK scende a 102 e rimane nell'intervallo di livello 2 fino a 55A.
Da quel momento in poi, la CPU utilizza la maggior parte o tutti i suoi thread, quindi il BCLK torna a scalare ai 100 predefiniti.

ESEMPIO: EDC
Grazie alla gestione della corrente elettrica di progetto (EDC) in tandem con la corrente totale, questa CPU può ottenere prestazioni aggiuntive per brevi e impegnativi burst.
Durante carichi di lavoro leggermente elaborati, inferiori a 35 A, l'EDC di livello 1 è impostato su un valore basso, in questo caso 60.
Poiché sono necessari più core, l'EDC viene impostato su 120, valore ritenuto da questo utente un valore ottimale per le prestazioni.
Una volta superati i 70A, la CPU entra nel territorio multi-thread, dove si è scoperto che un EDC elevato di 250 garantisce prestazioni ottimali.

ESEMPIO: PPT
Per consentire alla CPU di raffreddarsi se le temperature sono troppo elevate, l'utente limita il Package Power Target (PPT) quando le temperature aumentano. In particolare, viene utilizzato il valore a breve termine (“Fast”).
Finché la CPU non raggiunge i 70°, può funzionare a pieno regime, quindi 350 W sono sufficienti per garantire un sovraccarico.
A quel punto, il limite di potenza si riduce a 220 W, per consentire alla CPU di iniziare a ridurre il calore.
Se è ancora sotto carico sostenuto e continua a surriscaldarsi, si imposta un PPT da 165 W più restrittivo a 85°.

Asynchronous Clock
Portate le prestazioni della CPU al limite assoluto, mantenendo la stabilità dei domini di clock correlati.



CPU Clock
Separazione del BCLK della CPU da altri domini per un overclocking senza ostacoli
Crystal
Oscillatore
Clock
Generatore
Componenti collegati al SoC
MIGLIORAMENTO PBO
Regolando in modo aggressivo i parametri PBO, l'algoritmo di AMD può sfruttare la robusta soluzione energetica della scheda madre per aumentare ulteriormente le prestazioni.
Clicca quì per maggiori info su PBO Enhancement
- EDC
- PPT
- TDC
- Fmax
- Scalar

PerformanceMEMORIA
-
DOMINARE CON DDR5
Grazie al miglioramento del routing del segnale, ora i kit di livello enthusiast possono essere pilotati ben oltre il limite di 8 GT/s su ROG Crosshair X870E Hero BTF*.
*L'overclocking della memoria può variare a seconda della serie di CPU. Per informazioni dettagliate, consultare la tabella delle specifiche.
-
DIMM Fit / DIMM Fit Pro
DIMM Fit è una funzionalità BIOS esclusiva di ASUS che analizza con precisione i singoli moduli di memoria per ottimizzare le prestazioni e individuare potenziali problemi; DIMM Fit Pro, invece, è un'opzione avanzata che offre una personalizzazione della memoria più ampia.
-
NitroPath DRAM Technology
Frequenza fino a 400 MT/s superiore
Forza di ritenzione dello slot migliorata del 57%
-
AEMP
ASUS Enhanced Memory Profile (AEMP) è una funzione esclusiva del firmware per i moduli di memoria con restrizioni PMIC.
Potenza DDR5
Per coloro che desiderano superare le velocità DDR5 di serie, ROG Crosshair X870E Hero BTF è pronta per kit di livello entusiasmante grazie all'ampio supporto AMD EXtended Profiles for Overclocking (EXPO). I veterani possono regolare ulteriormente le prestazioni grazie alla vasta gamma di impostazioni dell'UEFI.
*L'overclocking della memoria può variare a seconda della serie di CPU. Per informazioni dettagliate, consultare la tabella delle specifiche.

DIMM Fit / DIMM Fit Pro
DIMM Fit è una funzionalità BIOS esclusiva di ASUS che analizza con precisione i singoli moduli di memoria per ottimizzare le prestazioni e individuare potenziali problemi.
DIMM Fit Pro offre ai costruttori di PC più avanzati una personalizzazione più ampia per l'ottimizzazione della memoria. Consente agli utenti di controllare fino a venti parametri di overclocking, definire intervalli di test e dare priorità alla stabilità o alle prestazioni, offrendo un approccio più flessibile e granulare all'ottimizzazione della memoria.
NitroPath DRAM Technology
La tecnologia NitroPath DRAM offre prestazioni di memoria DDR5 migliorate. I pin dorati più corti e i percorsi di segnale ottimizzati assicurano trasferimenti di dati più rapidi tra la DRAM e la CPU, consentendo un maggiore margine di overclocking e stabilità della memoria. Questi slot DRAM reinformati sono anche meglio preparati a sopportare l'usura del processo di installazione della RAM rispetto ai design degli slot tradizionali, perfetti per gli appassionati che mantengono il loro sistema aggiornato con i kit più veloci disponibili.
Frequenza fino a 400 MT/s superiore
Stub Gold finger >70% più corto Stub Gold finger


Forza di ritenzione dello slot
migliorata del57%
* La funzione è brevettata. Le immagini sono solo a scopo illustrativo. Le dimensioni e la lunghezza effettive possono variare con il connettore DDR5.
AEMP
AEMP rileva automaticamente i chip di memoria presenti nel kit e presenta profili di frequenza, temporizzazione e tensione ottimizzati che possono essere applicati rapidamente.


Soluzione di Alimentazione
ROG Ultimate Soluzione di Alimentazione 18(110A)+2(110A)+2(80A) Stadi di Potenza

8 + 8-pin ProCool II connettori di alimentazione
I doppi connettori ProCool assicurano una connessione sicura e affidabile con le linee di alimentazione EPS a 12 V.
18+2+2 stadi di potenza
Il VRM è dotato di 18+2+2 stadi di potenza, ognuno dei quali è in grado di gestire fino a 110 ampere.
18 VCORE (110A)
2 SoC (110A)
2 MISC (80A)
Condensatori metallici neri 10K
Il filtraggio in ingresso e in uscita è assicurato da condensatori a polimeri solidi con una durata di migliaia di ore a temperature di esercizio elevate.
Strozzatori in lega MicroFine
Ogni stadio di potenza è accompagnato da un'induttanza con nucleo in lega ad alta permeabilità, in grado di gestire 45 ampere.

raffreddamento












-
VRM e dissipatore di calore I/O in alluminio
Un dissipatore VRM sui MOSFET e sulle bobine è collegato al coperchio I/O in alluminio tramite un tubo di calore integrato per aumentare la massa e la superficie di dissipazione.
-
Dissipatori e piastre posteriori M.2
I grandi dissipatori di calore in alluminio offrono un'ampia superficie per raffreddare le unità M.2 montate e ciascuno dei tre slot PCIe 5.0 M.2 integrati è dotato di una piastra posteriore dedicata per una maggiore dissipazione del calore.
-
Pad termici ad alta conduttività
Ogni pad termico migliora il trasferimento di calore complessivo del sistema, convogliando il calore generato dagli stadi di potenza verso il dissipatore.
-
Dissipatore del chipset
Un dissipatore dedicato allontana il calore dal chipset per mantenere una temperatura operativa ottimale.
-
Gestione del Raffreddamento
- Sorgenti di temperatura multiple
- Connettori per ventole a 4 pin
- Connettore della pompa AIO
-
Compatibilità con i dissipatori

GESTIONE DEL RAFFREDDAMENTO
Una vasta gamma di connettori è presente su ROG Crosshair X870E Extreme BTF per un controllo preciso del raffreddamento e del monitoraggio.
-
Sorgenti di temperatura multiple
Ogni connettore può essere impostato per monitorare e reagire ai sensori termici configurabili dall'utente per un raffreddamento basato sul carico di lavoro, e tutte le impostazioni possono essere facilmente gestite da Fan Xpert 4 o tramite l'UEFI.
-
Connettori per ventole a 4 pin
Oltre alla coppia di connettori per ventole CPU, la scheda madre ROG Crosshair X870E Hero BTF è dotata di quattro connettori chassis, ciascuno dei quali supporta il rilevamento automatico delle ventole PWM o DC.
-
Connettore della pompa AIO
Un connettore aggiuntivo PWM/DC per ventola offre un controllo dedicato delle configurazioni di raffreddamento ad acqua autonome.
COMPATIBILITÀ CON I DISSIPATORI
I dissipatori ASUS AIO offrono prestazioni robuste, un elevato potenziale di overclocking, un'estetica accattivante e funzionalità personalizzabili per le nuove schede madri X870E / X870, consentendovi di costruire il vostro impianto di gioco da sogno.
››› INFO SUI DISSIPATORI AIO COMPATIBILI

PERSONALIZZAZIONE
-
Connettività
-
pcie 5.0
Abbracciando pienamente il nuovo standard, ROG Crosshair X870E Hero BTF offre un abbondante supporto Gen 5 per garantire una larghezza di banda illimitata agli SSD e alle schede grafiche più veloci disponibili.
-
Porte USB
Due porte USB4® Type-C®
Due USB 20Gbps
USB Type-C® Connettori a Pannello -
wifi7
- 320 MHz
- 6GHz band
- 4096 QAM
- fino a 4.8X Velocità WiFi ultraveloce
2.5Gb ETHERNET
5Gb ETHERNET -
Audio Gaming
ROG SupremeFX
Dolby Atmos
Cinque Slot M.2 integrati
ROG Crosshair X870E Hero BTF dispone di cinque slot M.2 onboard, tre dei quali sono predisposti per PCIe 5.0 e offrono una velocità di 16 GB/s, mentre gli altri offrono 8 GB/s su interfacce PCIe 4.0, ancora impressionanti.
SLot di Espansione
Il primo slot di espansione x16 è dotato della tecnologia PCIe 5.0 per offrire velocità incredibili fino a 64 GB/s per i dispositivi compatibili, con supporto completo per le schede grafiche di nuova generazione. Per sopportare il peso di schede grafiche massicce, sono inoltre protette da staffe di ritenzione SafeSlot che possono essere rilasciate facilmente, grazie al PCIe Slot Q-Release Slim.

-
DUE PORTE USB4® TYPE-C®
Ogni porta USB4® offre fino a 40 Gbps di larghezza di banda bidirezionale per i più recenti dispositivi e unità ad alta velocità. Il supporto per i display esterni arriva fino all'uscita 8K se una delle porte è in uso, oppure entrambe possono essere utilizzate per un doppio display 4K.
-
DUE CONNETTORI USB 20Gbps TYPE-C SUL PANNELLO ANTERIORE
ROG Crosshair X870E Hero BTF è dotata di connettori USB 20Gbps Type-C® per trasferimenti di dati veloci fino a 20 Gbps.
USB Wattage Watcher
USB Wattage Watcher consente agli utenti di monitorare il wattaggio corrente erogato a un dispositivo collegato al connettore USB 20Gbps Type-C sul pannello frontale. Con USB Wattage Watcher, gli utenti possono dare un'occhiata al wattaggio di ricarica del proprio dispositivo in tempo reale e controllare lo stato di ricarica rapida del dispositivo.

-
WIFI 7
Il rivoluzionario WiFi 7 è fino a 4,8 volte più veloce del WiFi 6* standard, grazie a tecnologie come i canali a 320 MHz** sulla banda a 6GHz e il 4K QAM*. Il Multi-Link Operation (MLO) offre una connessione WiFi più stabile e una latenza più bassa, aprendo i confini dell'ignoto nei giochi, nello streaming e nell'IoT industriale.
Per maggiori info su Multi-link Operation (MLO) e sulla tecnologia WiFi 7.
*Le funzioni WiFi 7 richiedono un chipset WiFi a bordo, un AP WiFi e sistemi operativi supportati da WiFi 7 per supportare le funzioni corrispondenti. I canali a 320 MHz nella banda a 6 GHz potrebbero non essere disponibili in alcune regioni/paesi a causa di restrizioni normative.
**Le specifiche variano a seconda del modello. -
2.5Gb ETHERNET
Giochi a bassa latenza, trasferimenti di file veloci e streaming video ad alta risoluzione sono solo alcuni dei numerosi vantaggi offerti dalla scheda Ethernet Intel® da 2.5 Gbps integrata.
5Gb ETHERNET
Gaming a bassa latenza, trasferimenti di file veloci e streaming video ad alta risoluzione sono tra i tanti vantaggi dell'Ethernet Realtek 5 Gbps integrata.

ASUS WiFi Q-Antenna
I doppi ricetrasmettitori supportano le bande da 2,4, 5 e 6 GHz per consentire un throughput più veloce, con una sensibilità direzionale per migliorare la qualità del segnale e coprire distanze maggiori.
Miglioramento della ricezione del segnale wireless
Rispetto all'antenna di generazione precedente
Fino a +6%
6GHz
Fino a +18%
5/2.4 GHz
SupremeFX
La tecnologia audio ROG SupremeFX offre un eccezionale rapporto segnale/rumore di 110 dB al jack di ingresso per una qualità di registrazione incontaminata. È inoltre presente un regolatore a bassa caduta di tensione per un'alimentazione più pulita al codec SupremeFX ALC4082 e un DAC quadruplo ESS® ES9219 integrato in grado di raggiungere -114 dB THD+N per un'uscita frontale superiore. Questa soluzione combinata consente una riproduzione end-to-end a 32 bit e 384 kHz di risoluzione che trasmette tutte le sottigliezze e le sfumature di ogni traccia audio.

-
MOSFET di Commutazione
Il design esclusivo consente di utilizzare la funzione di rilevamento dell'impedenza del codec con le uscite per cuffie anteriori o posteriori.
-
Schermatura della Linea Audio
Blocca le interferenze elettromagnetiche provenienti dalla scheda madre o dai componenti aggiuntivi per garantire un audio più pulito.
-
Condensatori
Offre un suono caldo, naturale e coinvolgente con una chiarezza e una fedeltà eccezionali.
-
ALC4082 Codec
Invece della convenzionale interfaccia audio ad alta definizione (HDA), il codec ALC4082 utilizza un'interfaccia USB per offrire un suono di livello studio con una risoluzione audio fino a 32 bit e 384 kHz.
-
ESS® ES9219 QUAD DAC
L'amplificatore QUAD DAC integrato ESS® ES9219 è in grado di fornire una distorsione armonica totale (THD+N) di -114 dB per i dispositivi audio standard e può raggiungere una rampa di 2 Vrms su hardware audiofilo supportato. Inoltre, la gamma dinamica di 121 dB (DNR) offre un rumore di fondo estremamente ridotto, accentuando ulteriormente la dinamica e il punch.
Dolby Atmos
Dolby Atmos amplia i sistemi audio surround tradizionali con l'aggiunta di canali in altezza, che consentono di interpretare i suoni come oggetti tridimensionali. Questo crea un'esperienza audio immersiva, dando la sensazione che il suono provenga da sopra, sotto e intorno all'ascoltatore.
EZ PC DIY
-
NUOVO!
M.2 Q-Release
-
M.2 Q-Slide
-
Nuovo M.2 Q-LATCH
-
PCIE® SLOT Q-RELEASE SLIM
-
Q-Antenna
-
Q-LED
-
PULSANTE DI AVVIO
-
Q-CODE
-
CLEAR CMOS& BIOS FLASHBACK™
M.2 Q-Release
Il dissipatore M.2 è dotato di un comodo interruttore* per rimuoverlo rapidamente, eliminando la necessità di viti minuscole durante l'installazione dell'SSD. Il suo robusto meccanismo di bloccaggio fornisce anche una superficie di contatto aderente, contribuendo a garantire una dissipazione del calore affidabile per l'unità SSD.
*L'interruttore può essere una leva o un pulsante, a seconda del modello di scheda madre.
PCIE® SLOT Q-RELEASE SLIM
Grazie a PCIe® Slot Q-Release Slim, è sufficiente inclinare la scheda verso il meccanismo di chiusura per sbloccarla automaticamente dallo slot PCIe. In questo modo gli aggiornamenti e la manutenzione sono più facili che mai. Gli utenti non devono più armeggiare con una chiusura complicata o premere un pulsante per rilasciare la scheda grafica dallo slot.
M.2 Q-Slide
Il nuovo design della chiusura scorrevole M.2 supporta i formati 2242 e 2260 per facilitare l'installazione dei dispositivi.
NUOVO M.2 Q-LATCH
Il nuovo design Q-Latch consente di installare o rimuovere le unità SSD M.2 senza l'uso di attrezzi, con una sola pressione.
Q-ANTENNA
Con Q-Antenna, collegare un'antenna WiFi al PC è ora facile e veloce. Invece di ruotare lentamente due elementi di fissaggio fino a quando non si bloccano, si inseriscono semplicemente a scatto. Meno problemi e prestazioni più costanti.
Q-CODE
Il pannello LED di bordo mostra codici diagnostici a 2 cifre, fornendo un riferimento prezioso per la risoluzione dei problemi di avvio più comuni e dei problemi hardware.


PULSANTE DI AVVIO
Questo comodo pulsante elimina la necessità di saltare manualmente i pin difficili da raggiungere durante i test e la risoluzione dei problemi.


Q-LED
Q-LED è una serie di spie per la risoluzione dei problemi che forniscono ai costruttori di PC indicatori rapidi per confermare che i componenti chiave (CPU, RAM, scheda grafica, dispositivi di archiviazione) funzionano normalmente durante l'avvio. Q-LED può anche avvisare quando i moduli di memoria non sono stati installati correttamente, anche prima di tentare di avviare un PC appena costruito.
BIOS FLASHBACK™
Il pulsante Clear CMOS ripristina rapidamente le impostazioni del BIOS ai valori di fabbrica. Può anche essere usato per riavviare il PC se sono state selezionate impostazioni errate del BIOS.
BIOS FlashBack™ è un modo sicuro e semplice per aggiornare il BIOS. È sufficiente inserire il file del BIOS (UEFI) in una chiavetta USB formattata in FAT32, collegarla alla porta USB BIOS FlashBack e premere il pulsante. Gli aggiornamenti possono essere eseguiti anche senza memoria o CPU installata.


UEFI BIOS
Il rinomato BIOS ASUS UEFI fornisce tutto ciò che serve per configurare, modificare e mettere a punto il sistema. Offre opzioni intelligentemente semplificate per i principianti del fai-da-te del PC e funzioni complete per i veterani.
BIOS Q-DASHBOARD
Semplificate la configurazione della scheda madre con BIOS Q-Dashboard. La sua intuitiva rappresentazione visiva delle connessioni hardware e delle corrispondenti impostazioni del BIOS elimina la complessità della configurazione del sistema. Aggiornate ora e scoprite la potenza di BIOS Q-Dashboard per migliorare in modo semplice ed efficiente la vostra configurazione informatica.
Quando si è pronti per un approfondimento, è possibile accedere alla modalità avanzata dell'UEFI e assumere il controllo completo. La modalità avanzata consente il controllo completo di ogni aspetto della scheda madre e una funzione di ricerca integrata aiuta a trovare rapidamente le impostazioni necessarie.
Modalità avanzata
-
My Favorites
Individuare rapidamente le opzioni di messa a punto e aggiungere gli strumenti preferiti all'elenco dei preferiti.
-
EZ Flash 3
Eseguire la procedura di aggiornamento del BIOS più recente via Internet dall'interno del BIOS stesso.
-
S.M.A.R.T.
Controllo dei registri della tecnologia di automonitoraggio, analisi e reporting (S.M.A.R.T.) del dispositivo di archiviazione per valutare l'affidabilità o identificare potenziali guasti.
-
GPU POST
Rileva automaticamente le schede grafiche ASUS selezionate per visualizzare informazioni dettagliate.
-
Secure Erase
Ripristina le impostazioni di fabbrica delle unità SSD e di archiviazione NVMe.
-
Last Modified Log
Traccia l'ultima modifica e salva i profili preferiti su un'unità USB.
-
SATA Port Renaming
Rinomina le porte SATA per facilitarne l'identificazione.
-
ASUS User Profile
È possibile trasferire facilmente le impostazioni di configurazione tra diverse versioni del BIOS o condividerle con gli amici.
-
Q-Fan Control
È possibile configurare manualmente la velocità di funzionamento della ventola o utilizzare le modalità standard, silenziosa, turbo o a velocità massima preconfigurate. Per impostazione predefinita, le ventole del sistema passano automaticamente alla massima velocità se la temperatura raggiunge i 75° C.
-
Aura On/Off mode (Stealth)
È possibile attivare o disattivare facilmente l'illuminazione Aura RGB o tutti i LED integrati, per un tocco estetico più discreto.

SOFTWARE
ASUS DriverHub
ASUS DriverHub semplifica l'installazione e la gestione dei driver e delle utility ASUS per mantenere il vostro hardware aggiornato e dalle prestazioni ottimali. Questa applicazione autonoma rileva automaticamente le versioni correnti dei driver e presenta gli aggiornamenti disponibili in un elenco. Per impostazione predefinita, supporta le schede madri ASUS e gli utenti sono invitati a installare ASUS DriverHub dopo l'installazione del sistema operativo. Inoltre, ASUS DriverHub offre l'installazione e il controllo degli aggiornamenti con un solo clic, rendendo più facile per gli utenti mantenere i loro sistemi funzionanti in modo fluido ed efficiente.
Dolby Atmos
Dolby Atmos amplia i sistemi audio surround tradizionali con l'aggiunta di canali in altezza, che consentono di interpretare i suoni come oggetti tridimensionali. Questo crea un'esperienza audio immersiva, dando la sensazione che il suono provenga da sopra, sotto e intorno all'ascoltatore.
ASUS GlidEx
ASUS GlideX è una soluzione per la condivisione dello schermo, il controllo dello schermo e l'operatività su più dispositivi e più piattaforme per una maggiore produttività su PC, tablet e smartphone tramite connessioni cablate o wireless. Le funzioni includono il mirroring dello schermo, l'estensione dello schermo, il controllo unificato con una tastiera e un mouse, la facilità di trasferimento dei file e l'utilizzo delle fotocamere mobili come webcam del PC. È compatibile con Windows, macOS, Android e iOS.
-
Mirror
-
Estensione (da PC a mobile)
-
Estensione (da PC a PC)
-
Unify Control
HWiNFO
HWiNFO e ROG hanno collaborato a questo strumento completo di informazione e diagnostica del sistema che fornisce informazioni dettagliate sui componenti hardware e il monitoraggio in tempo reale delle prestazioni del sistema in stile ROG. Supporta un'ampia gamma di dispositivi hardware e viene regolarmente aggiornato per includere le tecnologie più recenti.
AIDA64 EXTREME
ROG Crosshair X870E Hero BTF include un abbonamento di un anno ad AIDA64 Extreme, uno strumento che fornisce informazioni dettagliate su hardware e software, oltre a benchmark per misurare le prestazioni dell'intero sistema o di singoli componenti. AIDA64 Extreme include una funzione di monitoraggio e diagnostica per rilevare e prevenire i problemi hardware. Tutti i sensori vitali del sistema possono essere monitorati in tempo reale, consentendo di visualizzare le letture di tensione, le velocità delle ventole e le informazioni sulla temperatura sul desktop o di inviarle a display dedicati o ai pannelli LCD dei raffreddatori a liquido ROG AIO*.
*Supporto disponibile per ROG Ryujin III e modelli successivi.
Maggiori info su AIDA64Armoury Crate
Armoury Crate è un'utility software progettata per fornire un controllo centralizzato dei prodotti di gioco supportati, semplificando la messa a punto dell'aspetto del sistema. Da un'unica interfaccia intuitiva, Armoury Crate consente di personalizzare l'illuminazione RGB e gli effetti per i dispositivi compatibili e di sincronizzarli con Aura Sync per creare uno schema di illuminazione unificato in tutto il sistema. Inoltre, lo strumento Fan Xpert4 di Armoury Crate offre un controllo completo su ventole, pompe dell'acqua e raffreddatori (AIO) all-in-one.
GPU Tweak III
Power Detector+ è in grado di rilevare anomalie su uno qualsiasi dei sei pin di alimentazione del cavo 12VHPWR. Se viene rilevato un guasto, viene immediatamente segnalato che è necessario reinserire il cavo di alimentazione.








PERSONALIZZAZIONE
Illumina il tuo gaming
con aura sync
Migliorate il vostro gioco con l'estetica complementare di Aura Sync, con effetti di illuminazione preimpostati che possono essere facilmente sincronizzati tra le schede grafiche, i monitor, le tastiere e i mouse ROG compatibili per dare alla vostra configurazione un aspetto unificato.
Maggiori info su Aura Sync


CONNETTORI RGB GEN2 INDIRIZZABILI

I connettori RGB Gen 2 indirizzabili possono essere controllati con il software Aura, che adatta automaticamente gli effetti luminosi preferiti al numero di LED presenti nell'apparecchiatura o nella striscia collegata. I nuovi connettori offrono anche la retrocompatibilità con i componenti Aura RGB esistenti.





Osa Essere Green


Noi della Republic of Gamers siamo in missione per creare un futuro sostenibile in cui tutti i giocatori possano prosperare sul pianeta che chiamiamo casa.
Ogni passo conta e, nell'ambito dell'impegno di ROG per la creazione di un futuro più sostenibile, ROG ha iniziato a utilizzare materiali plastici e cartacei riciclati post-consumo (PCR) certificati dal Forest Stewardship Council (FSC™) nell'imballaggio della scheda madre.


COSTRUIRE IL PC PIÙ AVANZATO PER IL GAMING E LA CREATIVITÀ
Quando soltanto la velocità più elevata è accettabile, le schede madri ROG X870E/X870 sono le sole in grado di soddisfare le esigenze. Grazie all'USB 4.0 onboard e alle solide capacità di overclocking¹, al supporto della memoria DDR5 dual-channel più veloce, alla tecnologia AMD EXPO™ e al supporto PCIe® 5.0 sia per la grafica che per NVMe, potrete giocare ai giochi più impegnativi e realizzare i vostri progetti più importanti con le prestazioni rivoluzionarie di una scheda madre ROG X870E/X870 e dei processori AMD Ryzen™ serie 9000, 8000 e 7000.
- 1. L'overclocking e/o l'undervolting dei processori e delle memorie AMD, compresa, senza limitazioni, l'alterazione delle frequenze di clock/moltiplicatori o della temporizzazione/tensione della memoria, per operare al di fuori delle specifiche pubblicate da AMD, annullerà qualsiasi garanzia applicabile sui prodotti AMD, anche se abilitata tramite hardware e/o software AMD. Questo può anche invalidare le garanzie offerte dal produttore o dal rivenditore del sistema. Gli utenti si assumono tutti i rischi e le responsabilità che possono derivare dall'overclocking e/o dall'undervolting dei processori AMD, tra cui, a titolo esemplificativo, guasti o danni all'hardware, riduzione delle prestazioni del sistema e/o perdita, corruzione o vulnerabilità dei dati. GD-106.
- © 2024 Advanced Micro Devices, Inc. Tutti i diritti riservati. AMD, il logo AMD Arrow, Radeon, Ryzen e le relative combinazioni sono marchi di Advanced Micro Devices, Inc. Altri nomi di prodotti utilizzati in questa pubblicazione sono solo a scopo identificativo e possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
Galleria





CUSTOMER REVIEWS
Prodotti consigliati
ROG MAXIMUS Z790 HERO BTF
Scheda madre Intel® Z790 LGA 1700 ATX con design a connettori nascosti e slot ad alta potenza per la scheda grafica per una gestione pulita dei cavi, 20+1+2 stadi di alimentazione, supporto DDR5 con AEMP II & DIMM Flex, cinque slot M.2 slot, slot SSD PCIe® 5.0 NVMe® onboard, PCIe® 5.0 x16 SafeSlot con PCIe® Slot Q-Release Slim, Intel® Wi-Fi 7 con ASUS WiFi Q-Antenna, due porte Thunderbolt™ 4, AI Overclocking, AI Cooling II, AI Networking, AI Noise Cancelation bidirezionale e illuminazione RGB Aura Sync.
ROG STRIX X870E-E GAMING WIFI
Scheda madre AMD X870E ATX con 18+2+2 stadi di potenza, Dynamic OC Switcher, Core Flex, slot DDR5 con tecnologia AEMP & NitroPath DRAM, WiFi 7 con ASUS WiFi Q-Antenna, cinque slot M.2 PCIe® 5.0 x16 SafeSlot con PCIe® Slot Q-Release Slim e supporto completo per schede grafiche di nuova generazione, due porte USB4®, USB 20Gbps Type-C® con PD 3.0 fino a 30W, AI Overclocking, AI Cooling II, AI Networking II e illuminazione Aura Sync RGB.
ROG STRIX X870-F GAMING WIFI
Scheda madre AMD X870 ATX con 16+2+2 stadi di potenza, Dynamic OC Switcher, Core Flex, supporto DDR5 con AEMP, WiFi 7 con ASUS WiFi Q-Antenna, quattro slot M.2, PCIe® 5.0 x16 SafeSlots con PCIe Slot Q-Release Slim, due porte USB4®, USB 10Gbps Type-C® con PD 3.0 fino a 30W, AI Overclocking, AI Cooling II, AI Networking II e illuminazione Aura Sync RGB.
ROG STRIX X870-A GAMING WIFI
Scheda madre AMD X870 ATX con 16+2+2 stadi di potenza, Dynamic OC Switcher, Core Flex, supporto DDR5 con AEMP, WiFi 7 con ASUS WiFi Q-Antenna, quattro slot M.2, PCIe® 5.0 x16 SafeSlots con PCIe Slot Q-Release Slim, due porte USB4®, USB 10Gbps Type-C® con PD 3.0 fino a 30W, AI Overclocking, AI Cooling II, AI Networking II e illuminazione Aura Sync RGB.
ROG CROSSHAIR X870E HERO
Scheda madre AMD X870E (socket AM5) ATX, predisposta per Advanced AI PC, 18+2+2 stadi di potenza, Dynamic OC Switcher, Core Flex, slot DDR5 con tecnologia DRAM AEMP & NitroPath, Wi-Fi 7 con ASUS WiFi Q-Antenna, cinque slot M.2 a bordo, tre slot SSD PCIe® 5.0 NVMe® a bordo, connettore SlimSAS, PCIe® 5.0 x16 SafeSlots con PCIe® Slot Q-Release Slim e pieno supporto per le schede grafiche di nuova generazione, due porte USB4®, due connettori USB 20Gbps Type-C® sul pannello frontale (uno con Quick Charge 4+ fino a 60W e USB Wattage Watcher), AI Overclocking, AI Cooling II, AI Networking II, e Polymo Lighting II
ROG STRIX Z890-F GAMING WIFI
Scheda madre Intel® Z890 LGA 1851 ATX, Advanced AI PC-ready, 16+1+2+2 stadi di potenza, slot DDR5, DIMM Flex, AEMP III, WiFi 7 con ASUS WiFi Q-Antenna, cinque slot M.2, uno slot PCIe® 5.0 NVMe® SSD con M.2 Q-release, PCIe 5.0 x16 SafeSlot con PCIe Slot Q-Release Slim e supporto completo per schede grafiche di nuova generazione, due porte Thunderbolt™ 4, porta I/O posteriore USB 10Gbps Type-C® con ricarica rapida Power Delivery fino a 30 watt, NPU Boost, ASUS AI Advisor, AI Overclocking, AI Cooling II, AI Networking II e Polymo Lighting
ROG STRIX B850-E GAMING WIFI
Scheda madre AMD B850-E ATX con 16+2+2 stadi di alimentazione, Dynamic OC Switcher, Core Flex, slot DDR5 con AEMP, WiFi 7 con ASUS WiFi Q-Antenna, cinque slot M.2, PCIe® 5.0 x16 SafeSlots con PCIe Slot Q-Release Slim, una porta USB4®, USB 20Gbps Type-C® con PD 3.0 fino a 30W, ASUS AI Advisor, AI Overclocking, AI Networking II e illuminazione Aura Sync RGB.
ROG STRIX B850-F GAMING WIFI
Scheda madre AMD B850-F ATX con 16+2+2 stadi di potenza, supporto DDR5 con AEMP, WiFi 7 con ASUS WiFi Q-Antenna, quattro slot M.2, PCIe® 5.0 x16 SafeSlots con PCIe Slot Q-Release Slim, supporto totale di 19 porte USB tra cui USB 20Gbps Type-C®, ASUS AI Advisor, AI Networking II e illuminazione Aura Sync RGB.
Prodotti correlati
ROG Strix Helios
Case gaming mid-tower RG Strix Helios RGB ATX/EATX realizzato con vetro temperato, telaio in alluminio, bretelle di supporto GPU, supporto radiatore 420mm e Aura Sync
ROG-STRIX-LC-RX6900XT-T16G-GAMING
ROG Strix LC Radeon™ RX 6900 XT è un vero e proprio leviatano raffreddato a liquido.
ROG-STRIX-RX6600XT-O8G-GAMING
ROG Strix Radeon™ RX 6600 XT OC Edition 8GB GDDR6 è un concentrato di raffreddamento e di potenza.
ROG Strix Radeon™ RX 6650 XT OC Edition 8GB GDDR6
ROG Strix Radeon™ RX 6650 XT OC Edition 8GB GDDR6 è un mostro di potenza e raffreddamento.
ROG Strix Radeon™ RX 6750 XT OC Edition 12GB GDDR6
ROG Strix Radeon™ RX 6750 XT OC Edition da 12 GB GDDR6 è un concentrato di potenza e raffreddamento.
ROG Strix LC Radeon™ RX 6950 XT OC Edition 16GB GDDR6
ROG Strix LC Radeon™ RX 6950 XT è un vero e proprio colosso raffreddato a liquido.
ROG Hyperion GR701
Case per computer ROG Hyperion GR701 E-ATX, supporto per doppio radiatore da 420 mm, quattro ventole da 140 mm, supporto per GPU in metallo, archiviazione dei componenti, hub per ventole ARGB, ricarica rapida da 60W.
ROG Hyperion GR701 BTF Edition
Case per computer ROG Hyperion GR701 BTF Edition E-ATX, supporto per il design dei connettori nascosti della scheda madre, supporto per doppio radiatore da 420 mm, quattro ventole da 140 mm, supporto per GPU in metallo, archiviazione dei componenti, hub per ventole ARGB, ricarica rapida da 60W.

Disclaimer
- ATTENZIONE: Le caratteristiche tecniche descritte in questa pagina sono relative alle serie dei prodotti commercializzati da ASUS a livello internazionale e non necessariamente corrispondono a quelle presenti sui Singoli Modelli commercializzati in Italia. Le caratteristiche tecniche riportate sono quindi da ritenersi indicative e soggette a cambiamento senza preavviso. Per ottenere informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul sito ufficiale eShop, suggeriamo di consultare la descrizione delle specifiche tecniche del singolo prodotto. Per informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul territorio nazionale, suggeriamo di consultare il seguente indirizzo: http://www.asusworld.it/.
- I termini HDMI, Interfaccia multimediale ad alta definizione HDMI (HDMI High-Definition Multimedia Interface), immagine commerciale HDMI (HDMI Trade dress) e i loghi HDMI sono marchi commerciali o marchi commerciali registrati di HDMI Licensing Administrator, Inc.