Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni prima della promozione:
- Descrizione
- Specifiche tecniche
- Premi
- Galleria
- Dove comprare
- Assistenza
** I kit di montaggio TUF Gaming AIO sono direttamente compatibili con le piattaforme AM5, quindi non è necessaria alcuna richiesta di kit di montaggio.
ROG Crosshair X670E Extreme
Grazie all'eredità dei grandi prodotti ROG e a una serie di tecnologie all'avanguardia per le build più complete, ROG Crosshair X670E è in grado di gestire comodamente i processori AMD Ryzen™ Serie 7000 nei carichi di lavoro più impegnativi. Abbraccia l'era AM5 con l'indomabile protagonista della famiglia ROG.
-
Soluzione di alimentazione gigantesca con 20 + 2 stadi in team e con una potenza nominale di 110A per ogni stadio
-
Clocking dinamico per massimizzare simultaneamente le prestazioni di gioco e di calcolo Ryzen
-
AI Cooling II bilancia le termiche e l'acustica di qualsiasi build con un solo click.
-
MT/s, AMD EXPO, profili DRAM IC e AEMP
-
Due slot M.2 integrati ed entrambi gli slot x16 sono predisposti per PCIe Gen 5
-
Fornisce un supporto e un raffreddamento aggiuntivi per un SSD PCIe 5.0 M.2 full-size
-
ROG GEN-Z.2 aggiunge uno slot M.2 Gen 5 e Gen 4 all'interno di un guscio del dissipatore di calore fai-da-te
-
WiFi più veloce di Gigabit che sblocca l'accesso alla banda a bassa interferenza da 6 GHz
-
Porta Ethernet da 10 Gbps per trasferimenti di file ad alta velocità e gaming lag-free
-
Doppia porta USB4 Type-C® per una larghezza di banda bidirezionale fino a 40 Gbps
-
AniMe Matrix™ è un array di micro-LED che aggiunge un design sorprendente alla copertura I/O
PANORAMICA SPECIFICHE
- Prestazione
- Raffreddamento
- Gaming immersivo
- Connettività
- DIY Friendly
Potenza e prestazioni estreme
Raffreddamento completo
Coinvolgimento Gaming Totale
Connettività estesa
DIY Friendly
PANORAMICA SPECIFICHE
- OverClocking
- Soluzione di alimentazione
- Memoria
PRESTAZIONE
Velocità di memoria da capogiro e tecnologie di overclocking all'avanguardia sono solo alcuni dei molti modi in cui il ROG Crosshair X670E Extreme riesce ad avere la meglio sulla concorrenza.
TECNOLOGIE ROG DI OVERCLOCK
Porta Ryzen oltre o suoi già impressionanti limiti. Dynamic OC Switcher e Core Flex creano waypoint di frequenza aggiuntivi per carichi di lavoro single e multi-thread, consentendo a Ryzen di superare i confini e raggiungere le massime prestazioni in tutti i giochi e le app.
- AI Overclocking
- Dynamic OC Switcher
- Core Flex
- Clock Asincrono
- Toolkit da Overclocker
- ROG True Voltician
- Potenziamento PBO
AI OVERCLOCKING
La sintonizzazione è ora più veloce e più intelligente che mai. ASUS AI Overclocking vi aiuta ad ottenere il massimo dalla vostra build profilando automaticamente CPU e sistema di raffreddamento per poter valutare le impostazioni ottimali e spingere al limite il PC. I valori previsti possono essere attivati automaticamente o utilizzati come terreno di lancio per ulteriori sperimentazioni.
Cosa c'è di nuovo?
Come prima incursione dell'AI Overclocking su un'architettura AMD, il set di parametri è cambiato sostanzialmente, ma la tensione e la velocità di clock sono ancora gli obiettivi primari per la regolazione. Ogni core ha un VID e una frequenza consigliati, con quest'ultimo basato su una combinazione di rapporto e sintonizzazione BCLK asincrona.
Le impostazioni predittive nell'utilità sono progettate per funzionare in tandem con Precision Boost Overdrive (PBO), ma fanno un ulteriore passo avanti migliorando i valori per EDC, TDC e PPT, oltre a ottimizzare l'ottimizzatore di curva.
Infine, abilitando Dynamic OC Switcher, AI Overclocking assicura che la CPU utilizzi le impostazioni ideali sia nei carichi di lavoro a thread singolo che multi-thread.
Dynamic OC Switcher
Le attività con thread leggeri ottengono un fantastico miglioramento utilizzando AMD Precision Boost Overdrive (PBO), ma le frequenze all-core possono essere spinte più in alto tramite l'overclocking tradizionale. Il Dynamic OC Switcher ti consente di utilizzarli entrambi, attivando dinamicamente il PBO o le tue impostazioni preferite in base alla corrente o alla temperatura della CPU.
Dynamic
OC Switcher
Core Flex
Core Flex ti consente di superare i limiti più che mai, permettendoti di controllare potenza e termiche in modi nuovi e creativi. Nella sua forma più semplice, puoi lasciare che il tuo sistema funzioni senza restrizioni durante carichi più leggeri e impostare punti di interruzione per ridurre gradualmente il consumo di energia all'aumentare della temperatura. Ma il sistema è estremamente adattabile, supportando molteplici funzioni controllate dall'utente che possono manipolare i parametri in modo indipendente in modo da poter piegare le prestazioni della CPU a piacimento.
Ryzen
Core Flex
ESEMPIO: BASE CLOCK
Per questa CPU, il clock di base (BCLK) può essere aumentato in modo stabile per dare una spinta in più durante i carichi di lavoro leggermente threaded.
Al livello 1, il BCLK è impostato su 104 e rimane a quella frequenza fino a quando la corrente non raggiunge 35A.
Quindi il BCLK scende a 102 e rimane in quell'intervallo di livello 2 fino a 55A.
Da quel momento in poi, la CPU utilizza la maggior parte o tutti i suoi thread, quindi BCLK torna al valore predefinito 100.
ESEMPIO: EDC
Gestendo la corrente di progetto elettrico (EDC) in tandem con la corrente totale, questa CPU può ottenere prestazioni extra per raffiche brevi e impegnative.
Durante carichi di lavoro leggermente filettati, al di sotto di 35A, l'EDC di livello 1 è impostato su un valore basso, in questo caso 60.
Poiché sono necessari più core, l'EDC è impostato su 120, che è stato ritenuto da questo utente un punto debole per le prestazioni.
Una volta che la CPU supera i 70 A, si trova in territorio multi-thread, dove è stato riscontrato che un EDC elevato di 250 fornisce prestazioni ottimali.
ESEMPIO: PPT
Per far raffreddare la CPU se le sue temperature diventano troppo alte, questo utente vincola il Package Power Target (PPT) quando le termiche aumentano. In particolare viene utilizzato il valore a breve termine ("Fast").
Fino a quando la CPU non raggiunge i 70°, può funzionare al massimo delle prestazioni, quindi 350 W sono impostati per dare un sacco di sovraccarico.
A quel punto, il limite di potenza si riduce a 220W, per consentire alla CPU di iniziare a ridurre il calore.
Se è ancora sotto carico sostenuto e continua a scaldarsi, un PPT da 165 W più rigoroso viene impostato a 85°.
Clock Asincrono
Per una flessibilità di frequenza di livello superiore, ROG Crosshair X670E Extreme è dotata di un generatore di clock integrato che isola il clock di base della CPU dalla memoria, dalla PCIe e dalla velocità di Infinity Fabric. Porta le prestazioni della CPU al limite assoluto mantenendo la stabilità dei domini di clock correlati.
TOOLKIT PER OVERCLOCKER
Tooklit di ROG Overclocker è un potente set di controlli a livello hardware per migliorare la tua esperienza di overclocking. Alcuni fanno risparmiare tempo in modo facile e veloce, mentre altri offrono funzionalità magistrali per aiutarti a superare i benchmark e battere i record.
-
PULSANTE SAFE BOOT
Ripristina istantaneamente il PC e avvia direttamente in modalità sicura.
-
PULSANTI BCLK
Regola la frequenza BCLK per migliorare le prestazioni del sistema.
-
PROBELT
Include nove punti di misurazione integrati per la messa a punto avanzata.
-
PULSANTE RETRY
Avvia istantaneamente un hard reset con una semplice pressione.
-
SLOW MODE SWITCH
Riduce istantaneamente il rapporto CPU a 8 volte per mantenere il sistema stabile durante la configurazione per un overclock estremo.
-
INTERRUTTORE RSVD
Permette l'avvio del sistema a temperature estreme ( -120°C)
-
MODALITÀ LN2
Jumper per abilitare opzioni e funzioni speciali per l'overclocking dell'azoto liquido (LN2).
-
INTERRUTTORE BIOS
Consente di passare dal BIOS 1 al BIOS 2.
ROG TRUE VOLTICIAN
Per un'ottimizzazione delle prestazioni davvero avanzata, ROG Crosshair X670E Extreme include ROG True Voltician, un oscilloscopio in miniatura che si collega a un'intestazione USB integrata e visualizza le forme d'onda per i rail Vcore della CPU, VCCIN e System Agent Può anche essere usato per monitorare una scheda video o un alimentatore, e gli utenti possono anche eseguire il software True Voltician su un PC mentre ottengono letture da un altro.
POTENZIAMENTO PBO
AMD Precision Boost Overdrive (PBO) forza il limite di corrente e tensione della CPU per aumentare incredibilmente le prestazioni. Ottimizzando in modo aggressivo i parametri PBO, l'algoritmo di AMD può sfruttare l'affidabile soluzione di alimentazione della scheda madre per aumentare ulteriormente le prestazioni.
Architettura della potenza Teamed
Le architetture CPU odierne richiedono un'erogazione mirata della potenza della scheda madre passando dalla modalità di risparmio energetico alla modalità a basso consumo o a quella di massima potenza in un istante. ROG VRM affronta questa sfida utilizzando insieme più fasi di alimentazione per far oscillare rapidamente la corrente mantenendo comunque temperature ottimali.
- Una breve storia
- Un cambiamento nelle esigenze della CPU
- In controtendenza
- Prestazione di raffreddamento
- Componenti di alta qualità
-
Siamo diventati il primo produttore ad implementare gli editor di fase quando abbiamo realizzato la nostra scheda madre A8N32-SLI Deluxe, nel 2005. Il VRM della scheda è stato premiato per aver superato con successo le capacità di gestione della potenza dei componenti disponibili all'epoca e per aver ridotto il ritorno di tensione. Questi vantaggi hanno fatto sì che gli editor di fase siano stati universalmente accettati nel settore e che siano ancora oggi utilizzati per scopi simili.
-
Le CPU odierne hanno più core rispetto alle precedenti offrendo una gestione del carico di lavoro con un ritmo incredibile. Oltre a questo consumano meno energia e possono passare da uno stato di carico all'altro molto più rapidamente. Questi miglioramenti richiedono una rivalutazione delle priorità di power-design perché gli editor di fase aggiungono un ritardo di propagazione che ostacola la risposta ai transienti.
-
Gli ultimi componenti integrati sono fortunatamente in grado di gestire correnti più elevate rispetto ai dispositivi di un tempo, rendendo possibile l'implementazione di una semplice tecnologia dei circuiti che non sia ostacolata dal ritardo di elaborazione della doppia fase. Ecco perché ROG Crosshair X670E Extreme utilizza gli stadi di potenza teamed in grado di fornire una corrente di fase maggiore, pur mantenendo le prestazioni termiche dei progetti con raddoppio di fase.
-
Ogni componente VRM ha uno scopo specifico. I controller PWM e i moltiplicatori di fase controllano il circuito, e gli stadi di potenza fanno il lavoro più pesante dal punto di vista elettrico e termico. Questi stadi di potenza integrano RDSON per ridurre le perdite di commutazione e di conduzione, contribuendo a migliorare l'headroom termico complessivo.
-
Connettori di alimentazione ProCool II a 8+8 pin
Due connettori ProCool assicurano un collegamento comodo e affidabile alle linee elettriche EPS 12V.
-
20 + 2 stadi di potenza
Il VRM dispone di 20 + 2 stadi di potenza, ciascuno valutato per erogare 110 ampere.
-
Induttori in lega di MicroFine
Ogni fase di alimentazione è accompagnata da una bobina in lega ad alta permeabilità di 45 ampere.
-
Condensatori black metallic10K
Il filtraggio di input e output è fornito da condensatori a polimeri solidi con durata di migliaia di ore anche a temperature di esercizio elevate.
MEMORIA
Le opzioni di ottimizzazione della memoria sono la chiave di volta delle schede madri ROG. Con ROG Crosshair X670E Extreme, puoi estrarre tutto il potenziale dai tuoi moduli DDR5, indipendentemente dal fatto che provengano da un kit a velocità estrema o da un set entry-level che altrimenti sarebbe bloccato.
- Potenza DDR5
- AEMP
Potenza DDR5
Per coloro che vogliono superare le velocità DDR5 di serie, ROG Crosshair X670E Extreme è pronta per kit di livello amatoriale grazie al vasto supporto AMD EXtended Profiles for Overclocking (EXPO). I veterani esperti possono modificare ulteriormente le prestazioni tramite l'ampia gamma di impostazioni nell'UEFI.
AEMP
ASUS Enhanced Memory Profile (AEMP) è una funzionalità firmware esclusiva per i moduli di memoria con restrizioni PMIC. AEMP rileva automaticamente i chip di memoria nel tuo kit fornendo dei profili di frequenza, temporizzazione e tensione ottimizzati che puoi applicare senza sforzo per aumentare le prestazioni.
- Dissipatori di calore
- dissipatore di calore
- Compatibilità
- ROG Fan Controller
SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
I massicci dissipatori presenti sull'intera struttura e intorno a ogni unità M.2 garantiscono prestazioni inattaccabili, mantenendo il sistema fresco, silenzioso e composto.
Raffreddamento efficace
- Controllo termico
- ROG Water-Cooling Zone
- Controllo termico
- ROG Water-Cooling Zone
GESTIONE TERMICA
Una vasta gamma di connettori allinea ROG Crosshair X670E Extreme per un controllo e un monitoraggio precisi del raffreddamento.
- Molteplici fonti di temperatura
- Connettori 4-pin per Ventole PWN/DC
- Controller della ventola ROG in dotazione
-
Ogni connettore può essere impostato per monitorare e controllare tre sensori termici configurabili dall'utente in base al carico di lavoro, tutte le impostazioni possono essere facilmente gestite da Fan Xpert 4 o tramite UEFI.
-
Ogni intestazione integrata rileva automaticamente qualsiasi ventola PWM o CC.
-
Una scheda controller ventola in bundle include sei connettori per ventole CC e PWM aggiuntivi, oltre a due connettori per sonda termica.
ROG WATER-COOLING ZONE
Due sensori di temperatura dell'acqua e uno per la portata forniscono le informazioni direttamente all' utility AI Suite, consentendo di monitorare le temperature del refrigerante e la portata dell'intero circuito.
- Pompa dell'acqua +
- Acqua in / out
- Flusso d'acqua
Un connettore dedicato che può fornire oltre 3 ampere a pompe dell'acqua PWM o CC ad alte prestazioni.
Un header dedicato consente il monitoraggio delle temperature nei punti di ingresso/uscita di qualsiasi componente.
Un header dedicato consente un monitoraggio costante della portata lungo l'intero anello.
COMPATIBILITÀ DI RAFFREDDAMENTO
ROG Crosshair X670E Extreme ha lo stesso allineamento dei fori di montaggio delle piattaforme AM4, quindi è retrocompatibile con molti dissipatori esistenti, comprese tutte le offerte AIO di ASUS e ROG.
ROG Fan Controller
Il controller ROG Fan offre sei connettori aggiuntivi che possono essere controllati tramite FanXpert 4. La scheda presenta due connettori del sensore di temperatura, insieme a due termistori che possono essere collegati a vari componenti. Ci sono anche sei connettori ARGB per illuminare ventole compatibili e strisce indirizzabili.
- PCIe 5.0
- Porte USB
- Networking
- Audio
CONNETTIVITÀ
Grazie al PCIe 5.0 che fluisce attraverso le sue corsie, ROG Crosshair X670E Extreme elimina i tempi di caricamento e trasferimento per una legione di dispositivi collegati.
PCI Express 5.0
Abbracciando pienamente il nuovo standard, ROG Crosshair X670E Extreme offre supporto PCIe 5.0 per offrire larghezza di banda illimitata agli SSD e alle schede grafiche più veloci disponibili.
- Due slot M.2 integrati
- ROG GEN-Z.2
- Scheda PCIE 5.0 M.2
- Slot di espansione
Due slot M.2 integrati
ROG Crosshair X670E Extreme è dotata di due slot M.2 onboard, tutti predisposti per PCIe 5.0 e in grado di offrire velocità da 16 GB/s.
ROG GEN-Z.2
Il ROG GEN-Z.2 è il naturale successore del modulo ROG DIMM.2. Eredita tutti i vantaggi che hanno reso l'originale facile da installare e utilizzare, quindi alza il livello adottando PCIE 5.0 su uno slot e aggiungendo una soluzione termica opportunamente aggiornata per far fronte al calore delle unità di nuova generazione.
Scheda PCIE 5.0 M.2
Per un'archiviazione ancora maggiore, la scheda PCIe 5.0 M.2 in dotazione dispone di un ulteriore slot pronto per la Gen 5 e vanta un'ampia superficie per dissipare il calore di un'unità 22110 full-size.
Slot di espansione
Entrambi gli slot di espansione x16 hanno il trattamento PCIe 5.0 per offrire velocità incredibili fino a 64 GB/s per dispositivi compatibili. Per sopportare il peso delle enormi schede grafiche, sono anche protette con staffe di ritenzione SafeSlot e lo slot superiore può essere rilasciato facilmente grazie al pulsante Q-Release.
-
CONNETTORE USB 3.2 GEN 2X2 TYPE-C® SUL PANNELLO FRONTALE CON RICARICA RAPIDA 4+
USB 3.2 Gen 2x2 offre una connessione tipo C per trasferimenti di con velocità fino a 20 Gbps. Con un cavo di alimentazione PCIe collegato al vicino connettore a 6 pin e la tecnologia Quick Charge 4 potrai rapidamente caricare dispositivi fino a 60 W*.
* Richiede un cavo di alimentazione PCIe da collegare al vicino connettore a 6 pin. -
DUE PORTE USB4® TYPE-C®
Ciascuna porta USB4® offre fino a 40 Gbps di larghezza di banda bidirezionale per i più recenti dispositivi e unità superveloci. Il supporto del display esterno raggiunge un output fino a 8K se una delle porte è in uso, oppure entrambe possono essere utilizzate per due display 4K.
-
WIFI 6E
La tecnologia WiFi 6E integrata sfrutta il nuovo spettro disponibile nella banda a 6 GHz per fornire fino a sette canali a 160 MHz per un throughput ultraveloce e prestazioni migliori in ambienti wireless densi.
-
10G ETHERNET
Progettato per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti e dei creatori di contenuti, il sistema Marvell® AQtion 10 Gbps Ethernet integrato offre un nuovo livello di rete domestica. Con una larghezza di banda fino a 10 volte superiore rispetto alla standard Gigabit Ethernet, potrai goderti lo streaming di video 4K UHD non compressi, backup e trasferimenti di file più veloci che mai.
-
2.5G ETHERNET
L'Ethernet Intel® da 2,5 Gb integrata offre una spinta alla tua connessione cablata, con velocità 2,5 volte superiori rispetto alle connessioni Ethernet standard per trasferimenti di file veloci, giochi fluidi senza ritardi e streaming video ad alta risoluzione.
SupremeFX
La tecnologia audio SupremeFX di ROG si è stabilizzata, un eccezionale rapporto segnale/rumore di 113dB sulla connessione line-in fornisce la migliore qualità di sempre. Il regolatore a basso dropout fornisce un'alimentazione più pura al codec SupremeFX ALC4082, il DAC integrato ESS® ES9218 è capace di raggiungere -115dB THD+N per fornire una riproduzione con tutte le sottigliezze e le sfumature della traccia audio. La soluzione combinata consente la riproduzione end-to-end con risoluzione 32-bit 384 kHz che trasmette tutta la sottigliezza e le sfumature di ciascuna traccia audio.
Ulteriori informazioni sulla tecnologia audio ROG
- Schermatura della linea audio
- ESS® ES9218 QUAD DAC
- ALC4082 Codec
- MOSFET di commutazione
- condensatori
-
Blocca le interferenze elettromagnetiche verso scheda madre o componenti aggiuntivi per fornire audio perfetto.
-
L'amplificatore quad DAC integrato ESS® ES9218 è in grado di fornire una distorsione armonica totale (THD N) di -114 dB per dispositivi audio standard e può aumentare fino a 2Vrms su hardware audiophile supportato. Inoltre, la gamma dinamica di 121 dB (DNR) fa si che il rumore di fondo sia estremamente basso, accentuando ulteriormente la dinamica e il punch.
-
Invece della convenzionale interfaccia audio ad alta definizione (HDA), il codec ALC4082 utilizza un'interfaccia USB per fornire un suono di livello da studio che raggiunge una risoluzione audio fino a 32 bit e 384 kHz.
-
Il design esclusivo consente il porting della funzione di rilevamento dell'impedenza del codec in entrambe le uscite per le cuffie (anteriore e posteriore).
-
L'eccezzionale qualità dei componenti fa si che il suono sia caldo e naturale con eccezionale chiarezza e fedeltà.
- Controllo Intelligente
- AI Suite 3
- BIOS
- Rilevamento differenziale
OTTIMIZZAZIONE
Un'infinità di strumenti innovativi sono a portata di mano per controllare e dominare ogni aspetto del sistema.
AI SUITE 3
La dashboard di AI Suite 3 contiene una serie di controlli intuitivi che migliorano le prestazioni della CPU mantenendo la stabilità del sistema.
- Incremento prestazioni CPU
- Precise Digital Power Control
- Turbo Core app
AUMENTO DELLE PRESTAZIONI DELLA CPU
TurboV Processing Unit (TPU) è un microcontroller intelligente che fornisce una serie di ottimizzazioni del sistema, tra cui la possibilità di mettere a punto le tensioni, monitorare le statistiche di sistema e regolare i parametri di overclock.
PRECISO CONTROLLO DIGITALE DELLA POTENZA
Il regolatore di tensione Digi + (VRM) offre controllo in tempo reale su caduta di tensione, frequenza di commutazione e impostazioni di risparmio energetico, consentendo di regolare con precisione la tensione della CPU per massimizzare stabilità e prestazioni.
APP TURBO CORE
I moderni processori sono dotati di ottimizzazione per core e l'app ASUS Turbo sfrutta questa funzione consentendo di assegnare applicazioni a specifici core del processore, dando la priorità alla potenza di calcolo dove è più necessaria.
Nuovo BIOS UEFI
Il famoso ROG UEFI (BIOS) fornisce tutto il necessario per configurare, modificare e ottimizzare la tua build. Offre opzioni intelligentemente semplificate per neofiti dei PC fai-da-te e funzionalità avanzate per veterani ed esperti.
- Modalità Avanzata
- Modalità EZ
Quando sei pronto per una immersione più profonda nella configurazione del tuo sistema, approfondisci la modalità avanzata di UEFI e prendi il controllo completo. La modalità avanzata consente il pieno controllo su ogni aspetto della scheda madre e una funzione di ricerca integrata consente di trovare rapidamente le impostazioni necessarie.
Modalità Avanzata
-
I miei preferiti
Trovate rapidamente le vostre opzioni di tuning sulla lista MyFavorites.
-
EZ Flash 3
Aggiorna l'ultimo BIOS via internet o direttamente dal sistema.
-
S.M.A.R.T.
Controlla i log di Self-Monitoring, Analysis e Reporting (S.M.A.R.T.) dei tuoi dispositivi di archiviazione per valutare l'affidabilità e identificare potenziali guasti.
-
GPU POST
Rileva automaticamente le schede grafiche dedicate ASUS per visualizzare informazioni dettagliate.
-
SSD Secure Erase
Ripristina i tuoi SSD e la memoria NVMe alle impostazioni di fabbrica.
-
Last Modified Log
Controllate gli ultimi cambiamenti e salvate i profili preferiti su un drive USB.
-
SATA Port Renaming
Rinominare le porte SATA per indentificarle più facilmente.
-
Profilo utente ASUS
Scegli la tua configurazione tra diverse versioni del BIOS o condividila con gli amici rle con gli amici.
-
Q-Fan Control
È possibile configurare la velocità di funzionamento della ventola manualmente o utilizzare i profili pre-configurati per selezionare la modalità Standard, Silent, Turbo o piena velocità. Per impostazione predefinita, le ventole di sistema passano automaticamente alla massima velocità se la temperatura raggiunge 75 ° C.
Progettato per una semplice installazione, la modalità EZ offre tutte le impostazioni e le statistiche su una singola pagina. Grazie alle varie procedure guidate, alla funzionalità di trascinamento della selezione e l'applicazione delle impostazioni con un solo clic la tua build sarà attiva e funzionante in pochissimo tempo.
Modalità EZ
-
Controllo grafico delle ventole
Ottimizzazione delle singole ventole semplicemente modificando una curva con il mouse.
-
Informazioni sullo storage
Dettagli SATA per semplificare il riconoscimento del dispositivo.
-
Regolazione dell'orologio facile e veloce
Usa il mouse per modificare rapidamente le impostazioni di data e ora.
-
Modalità Aura On/Off (Stealth)
Abilita o disabilita facilmente l'illuminazione Aura RGB o i LED integrati, per un'estetica più tenue.
Monitoraggio accurato della tensione
Le schede madri convenzionali utilizzano sensori single-ended posizionati in modo non ideale, questo porta ad una grande disparità tra la tensione effettiva fornita alla CPU e il valore riportato sul software. ROG Crosshair X670E Extreme è dotata di un circuito di rilevamento differenziale che semplifica l'overclocking e la sintonizzazione, consentendo di tracciare le tensioni in modo più accurato.
- AI Cooling II
- Cancellazione del rumore di AI Bidirezionale
- AI Networking
AI Cooling II
Bilanciamento tra temperatura e rumore con un solo click. Un algoritmo proprietario ASUS riduce il rumore non necessario durante l'esecuzione di un rapido stress test, quindi monitora le temperature della CPU per regolare dinamicamente le ventole a velocità ottimali.
Cancellazione del rumore Two-Way AI
Questa utility sfrutta un enorme database di deep-learning per ridurre il rumore di fondo dall'audio (in entrata o in uscita) aiutando a garantire una comunicazione chiara e cristallina sia in gioco che nelle chiamate.
Nota la differenza
AI ON
AI OFF
AI Networking
GameFirst VI, sfruttando algoritmi di apprendimento specifici per ogni applicazione, ottimizza le prestazioni di rete allocando la larghezza di banda in tempo reale.
- Anime Matrix LED
- Aura Sync
- LiveDash OLED
- Audio Gaming
- Armoury Crate
- AIDA64 Extreme
- Supporto per la scheda grafica
PERSONALIZZAZIONE
A completare la potenza dell'Extreme ci sono i display personalizzabili che vi permettono di incutere timore direttamente dal cuore del vostro impianto.
AniMe Matrix™ LED display
Questo innovativo display è dotato di una griglia RGB di mini LED che può essere programmata con disegni di illuminazione personalizzati e animazioni uniche. Per un maggiore coinvolgimento, è possibile selezionare effetti sonori che aggiungono visualizzazioni all'audio dal vivo o addirittura pulsano al ritmo della voce di una persona.
- Animazione predefinita
- Animazione del testo
- Animazione in loop
FAI CRESCERE IL TUO MONDO DI GIOCO CON AURA SYNC
Migliora il tuo gaming con l'estetica complementare di Aura Sync ™, con effetti di illuminazione preimpostati che possono essere facilmente sincronizzati su schede grafiche, monitor, mouse e tastiere ROG compatibili per dare alla tua configurazione un aspetto unificato.
CONNETTORI GEN 2 RGB INDIRIZZABILI
I connettori indirizzabili Gen 2 RGB possono essere controllate con il software Aura, che adatta automaticamente i tuoi effetti di illuminazione preferiti al numero di LED presenti nell'attrezzatura o nella striscia collegata. I nuovi connettori offrono compatibilità anche agli accessori Aura RGB già esistenti.
LiveDash OLED
ROG Crosshair X670E Extreme include LiveDash, un pannello OLED da 2 pollici integrato che aggiunge vita e sapore al centro del vostro impianto. Durante l'avvio, il display mostra i codici POST tradizionali per facilitare il monitoraggio e la risoluzione dei problemi, mentre mentre il sistema è in funzione può essere programmato per mostrare le metriche del sistema, come la frequenza e la temperatura della CPU. Ma se si vuole aggiungere un tocco personale, la GIF predefinita può essere sostituita con un'immagine o un'animazione personalizzata.
- Monitor hardware
- Esclusiva Extreme
- BIOS Update
- Contenuto per la personalizzazione
- Sonic Radar III
- DTS : SOUND UNBOUND
Sonic Radar III
Sonic Studio supporta il surround virtuale basato su HRTF (head-related transfer function *) per cuffie VR, offrendo un audio più coinvolgente per portarti più in profondità nell'azione. L'intuitiva interfaccia di Sonic Studio offre anche una gamma di opzioni EQ e di preimpostazioni attivabili con un solo clic, consentendo di adattare il suono alle proprie preferenze o alle caratteristiche della cuffia.
- Sonic Studio link
- Profili specifici per APP
- Sonic Studio Virtual Mixer
Sonic Studio link
Applica facilmente gli effetti di Sonic Studio su tutti i dispositivi di riproduzione. Premendo il pulsante Sonic Studio Link potrai goderti l'effetto su qualsiasi dispositivo di riproduzione collegato.
Profili specifici per APP
Applica impostazioni audio personalizzate alle diverse applicazioni, tutto ciò che fai è perfettamente sintonizzato con il modo con cui vuoi ascoltarlo.
Sonic Studio Virtual Mixer
Combina l'uscita audio, da applicazioni selezionate, con l'audio proveniente dall'ingresso del microfono trasmettendo in streaming le due tracce come se fosse una sola.
DTS : Sound Unbound
Attraverso l'app DTS® Sound Unbound precaricata, ROG Crosshair X670E Extreme ti avvolge in un audio ricco, evocando livelli completamente nuovi di immersione per straordinarie esperienze di gioco e intrattenimento. Sfruttando la tecnologia del suono spaziale di Microsoft, DTS Sound Unbound crea uno spazio 3D uditivo mettendoti proprio nel mezzo del paesaggio sonoro, dove puoi percepire la posizione e la direzione di ogni sparo, passo o altro suono nel tuo ambiente virtuale.
* DTS Sound Unbound richiede un supporto nel gioco. Verifica con gli sviluppatori i titoli che offrono supporto.
-
Suono stereo
-
Suono Surround
-
Spatial Sound
Armoury Crate
Armory Crate è una nuova utility software progettata per offrirti il controllo centralizzato dei prodotti di gioco supportati, semplificando la messa a punto dell'aspetto del tuo sistema. Tramite un'unica interfaccia intuitiva, Armory Crate ti consente di personalizzare facilmente l'illuminazione RGB e gli effetti per ogni dispositivo compatibile nel tuo arsenale e sincronizzarli con Aura Sync per effetti di illuminazione di sistema unificati. Inoltre, lo strumento Fan Xpert4 di Armoury Crate fornisce un controllo completo su ventole, pompe d'acqua e raffreddatori all-in-one (AIO).
È inoltre possibile utilizzare Armoury Crate per scaricare driver, software e manuali utente, registrare i prodotti e utilizzare uno speciale news feed che collega alla comunità globale di gaming ASUS.
Download Link
- AURA SYNC
- Dispositivo
- Strumento
- Fan Control
- Highlight e notizie sul Gaming
- Gestione dell'account ASUS
AIDA64 Extreme
ROG Crosshair X670E Extreme include un abbonamento di un anno ad AIDA64 Extreme, uno strumento che fornisce informazioni dettagliate su hardware e software, oltre a benchmark per misurare le prestazioni dell'intero sistema o di singoli componenti. AIDA64 Extreme include una funzione di monitoraggio e diagnostica per rilevare e prevenire problemi hardware. Tutti i sensori del sistema possono essere tracciati in tempo reale, consentendo la visualizzazione di tensioni, velocità delle ventole e informazioni sulla temperatura direttamente sul desktop oppure inviarle ai display dedicati o ai pannelli OLED .
* Supporto disponibile per ROG Ryujin II e modelli successivi.
Supporto per la scheda grafica
Dotato di base magnetica, cursore e cerniera regolabili, il supporto per la scheda grafica ROG elimina l'abbassamento fornendo supporto dove è più necessario.
Premi
Recensioni Video
Il ROG Hyperion GR701 è il re dei case per i pc e offre la massima qualità sia per i materiali che per le performance.
I Built My Perfect PC... | TUF Gaming GT302 Blackout PC Build | Noctua NH-D15, ProArt 4080 Super
ASUS ROG CROSSHAIR X670E EXTREME : EXTREMMELY EXTREME ?
All boards in this lineup are also suitable for the most high-end CPUs.
I think, one of the biggest strengths these ASUS boards have to offer is their BIOS.
The Phanteks NV7 build featuring ASUS Crosshair X670e Extreme and full Alphacool liquid cooling components.
Looking for a motherboard for Extreme overclocking in liquid nitrogen? or perhaps just a motherboard with all of the latest features, and solid build quality to make futures upgrade easier? Definitely keep this 1 from ASUS ROG in your shortlist if you're out looking to jump to the AM5 platform!
Its extremly powerful!
Only one mainboard with many functions | ROG CROSSHAIR X670E
Hands on the first AMD 7000 in Vietnam | New things! | ROG CROSSHAIR X670E EXTREME
𝐓𝐢𝐦𝐞𝐥𝐚𝐩𝐬𝐞 𝐁𝐮𝐢𝐥𝐝 - 𝐏𝐂 𝐆𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 𝟕𝟗𝟓𝟎𝐗/𝐑𝐓𝐗𝟒𝟎𝟗𝟎
If 3 super products X670E EXTREME - 7900X - RADEON RX7600 combine together, how big will it be?
New features and technology on the RX7600 and the x670e 25 motherboard
What's on the Main 25 ROG X670E Extreme???
Asus Crosshair X670E Extreme Review: Top Motherboard for Ryzen 7000 on AM5
Animematrix display, brutal power cascade with 110A phases and it won't be such a problem for ryzen 9 7000 series. Lots of PCIe 5.0 slots and great use of the ROG Gen-Z M.2 card for PCIe 5.0. Connectors rotated 90 degrees, power delivery at 60W per front USB, working buttons. Dual BIOS.
The most powerful group ROG!
R9 7950x Raysen regains the throne of treatments
I know it's probably already worn out, but the latest ASUS ROG Crosshair X670 Extreme Extreme is really a top-class board, which in the future could only be surpassed by a Glacial variant, if it ever appears, but again it will be this same board only with EK cooling solution.
Simply put, when you see the Crosshair name on an Asus AMD motherboard, you know that this is the best Asus has to offer. So our expectations were high at the start, and we can immediately tell you that Asus managed to justify our expectations.
Recensioni Media
CUSTOMER REVIEWS
Prodotti consigliati
ROG CROSSHAIR X670E GENE
Scheda madre AMD X670 MATX con 16+2 stadi di potenza, DDR5, tre M.2, connettore USB 3.2 Gen 2x2 sul pannello frontale con supporto Quick Charge 4+, doppie porte USB4® , PCIe® 5.0, Wi-Fi 6E integrato e illuminazione Aura Sync RGB
ROG STRIX X670E-E GAMING WIFI
Scheda madre AMD X670 ATX con 18 + 2 stadi di potenza, supporto DDR5, due slot PCIe® 5.0 x16, slot PCIe Q-Release, quattro slot M.2 con dissipatori, supporto SSD PCIe 5.0 NVMe®, M.2 Combo-Sink, backplate M.2, massiccio dissipatore M.2, USB 3.2 Gen 2x2, WiFi 6E onboard, Dynamic OC Switcher, Ryzen Core Flex, AI Cooling II e illuminazione Aura Sync RGB
ROG STRIX X670E-F GAMING WIFI
Scheda madre AMD X670 ATX con 16 + 2 stadi di potenza, supporto DDR5, uno slot PCIe 5.0® x16 con Q-Release, quattro slot M.2 con dissipatori, supporto SSD PCIe 5.0 NVMe®, backplate M.2, USB 3.2 Gen 2x2, WiFi 6E onboard, Dynamic OC Switcher, Ryzen Core Flex, AI Cooling II e illuminazione Aura Sync RGB
ROG STRIX X670E-A GAMING WIFI
Scheda madre AMD X670 ATX con 16 + 2 stadi di potenza, supporto DDR5, uno slot PCIe® 5.0 x16 con Q-Release, quattro slot M.2 con dissipatori, supporto SSD PCIe 5.0 NVMe®, backplate M.2, USB 3.2 Gen 2x2, WiFi 6E onboard, Dynamic OC Switcher, Ryzen Core Flex, AI Cooling II e illuminazione Aura Sync RGB
ROG CROSSHAIR X670E HERO
Scheda madre AMD X670 ATX con 18 + 2 stadi di potenza, supporto DDR5, cinque slot M.2, connettore USB 3.2 Gen 2x2 sul pannello frontale con supporto Quick Charge 4+, doppio USB4®, PCIe® 5.0, Wi-Fi 6E onboard e illuminazione Aura Sync RGB
ROG STRIX X670E-I GAMING WIFI
Scheda madre AMD X670 Mini-ITX con 10 + 2 stadi di potenza, ROG Strix Hive, pulsante PBO in modalità EZ, supporto DDR5, due slot M.2 e un dissipatore M.2 Gen 5 & chipset, supporto SSD PCIe® 5.0 NVMe®, WiFi 6E onboard, Dynamic OC Switcher, Ryzen Core Flex, AI Cooling II, due porte USB4® Type-C, SATA e illuminazione Aura Sync RGB
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI
Scheda madre AMD B650E AM5 ATX con 16 + 2 stadi di potenza, DDR5, supporto SSD PCIe® 5.0 NVMe®, due SafeSlot PCIe 5.0 x16 e uno con Q-Release, porta I/O posteriore USB 3.2 Gen 2x2 Type-C® e connettore USB 3.2 Gen 2 Type-C® per il pannello frontale, WiFi 6E e illuminazione Aura Sync RGB
ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI
Scheda madre AMD B650E AM5 ATX con 12 + 2 stadi di potenza, DDR5, supporto SSD PCIe® 5.0 NVMe®, uno slot PCIe 5.0 x16 SafeSlot con Q-Release, porta I/O posteriore USB 3.2 Gen 2x2 Type-C®, connettore USB 3.2 Gen 2 Type-C® per il pannello frontale, WiFi 6E e illuminazione Aura Sync RGB
Prodotti correlati
ROG STRIX XF 120
Ventola PWM a 4 pin silenziosa e silenziosa per case per PC, radiatori o raffreddamento della CPU
ROG Eye S
Webcam Full HD 60 fps con AI-powered, microfoni a cancellazione di rumore per un audio superiore in live-streaming e un design compatto e pieghevole che è facile da trasportare e collegare istantaneamente a qualsiasi laptop
ROG Herculx Graphics Card Holder
Il robusto ROG Herculx Graphics Card Holder rinforza in modo sicuro anche le schede più potenti, inoltre offre un design facile da utilizzare e un'ampia compatibilità.
ROG Raikiri
Il controller per PC ROG Raikiri è dotato di due pulsanti posteriori, trigger destro e sinistro con escursione breve e completa e personalizzazione della dead zone, DAC ESS integrato per un audio supremo, sensibilità del joystick e personalizzazione della curva di risposta. ROG Raikiri è ideale per giocare su PC, laptop o sulla console Xbox di nuova generazione.
ROG Raikiri Pro
Il controller PC ROG Raikiri Pro è dotato di un display OLED integrato, connettività tri-mode, quattro pulsanti posteriori, trigger selezionabili passo passo, un DAC ESS, oltre a sensibilità e curve di risposta del joystick regolabili. Il ROG Raikiri Pro è ideale per i giochi su PC e le console Xbox di nuova generazione.
ROG Herculx EVA-02 Edition
Il solido ROG Herculx EVA-02 Edition protegge in modo sicuro anche le schede più potenti, oltre a offrire un design facile da usare e un'ampia compatibilità.
ROG Tessen Mobile Controller
Trasforma il tuo gioco
Disclaimer
- ATTENZIONE: Le caratteristiche tecniche descritte in questa pagina sono relative alle serie dei prodotti commercializzati da ASUS a livello internazionale e non necessariamente corrispondono a quelle presenti sui Singoli Modelli commercializzati in Italia. Le caratteristiche tecniche riportate sono quindi da ritenersi indicative e soggette a cambiamento senza preavviso. Per ottenere informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul sito ufficiale eShop, suggeriamo di consultare la descrizione delle specifiche tecniche del singolo prodotto. Per informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul territorio nazionale, suggeriamo di consultare il seguente indirizzo: http://www.asusworld.it/.
- I termini HDMI, Interfaccia multimediale ad alta definizione HDMI (HDMI High-Definition Multimedia Interface), immagine commerciale HDMI (HDMI Trade dress) e i loghi HDMI sono marchi commerciali o marchi commerciali registrati di HDMI Licensing Administrator, Inc.