ROG si conferma No.1 Gaming Monitor!
La notizia arriva direttamente da WitsView, nel suo report annuale per la categoria gaming monitor (100Hz+ Refresh Rate) ha evidenziato un dominio incontrastato dei display ROG - Republic of Gamers , che si sono rivelati la scelta più popolare tra i gamers per il quarto anno consecutivo.
ASUS ROG da molto tempo ormai è la scelta "premium" per il gaming competitivo a livello mondiale e il 2018 non è stato da meno.
Quest'anno infatti, i monitor ROG sono stati scelti da molti pro-player che militano nelle massime competizioni.
Ninjas in Pyjamas, il famosissimo team svedese di Counter Strike, ROG Warriors, Refund Gaming e ASUS ROG Elite, senza dimenticare la partecipazione a grandi eventi come BlizzCon® 2018, DreamHack Masters Stockholm 2018, PGI China 2018, CS:GO Asia Championships 2018 e i Rift Rivals 2018 di League of Legends.
Questa scelta condivisa tra i vari pro e gli event-organizer è la cima di una lunga serie di riconoscimenti rilasciati a ROG da media e fan, onorando il marchio come la scelta numero 1 per i gaming monitor. ASUS e ASUS ROG sono stati classificati come i migliori marchi di gaming-monitor in 18 paesi diversi.
Un decennio di innovazione
ASUS ROG ha più di 10 anni di esperienza nello sviluppo di display gaming che entusiasmano i player di tutto il mondo.
Numerose sono state le innovazioni rivoluzionarie, tra cui il lancio nel 2012 dei primi gaming display al mondo con refresh rate di 144Hz. Da lì in poi, il 144 Hz è diventata lo standard per tutti i principali eventi e tornei di esports.
Solo due anni dopo, ASUS ROG ha lanciato il primo monitor da gioco al mondo con risoluzione QHD e tecnologia G-SYNC ™.
Quest'anno l'innovazione targata ASUS ROG non si è ferrmata.
Abbiamo mostrato al mondo il ROG Swift PG258Q, il primo, e più reattivo, monitor gaming al mondo che offre una frequenza di 240Hz. C'è stato il ROG Swift PG27UQ, il primo monitor 4K HDR al mondo a 144Hz, il ROG Swift PG27VQ, il monitor curvo più reattivo al mondo e il ROG Swift PG65, il gigantesco display da 65 pollici HDR 4K che raggiunge addirittura i 120Hz. Siamo riusciti ad entusiasmare anche al CES 2018 con l'annuncio del ROG Bezel-Free Kit, un ingegnoso sistema di clip-on che riesce a nascondere efficacemente le cornici delle configurazioni multi-monitor così da aumentare l'effetto dell'immersione panoramica.
DISPONIBILITÀ E PREZZI
I monitor ASUS ROG sono disponibili in tutto il mondo. Per tutte le informazioni, visita la pagina ufficiale.
Autore
Post popolari
Settings guide: How to set up your gaming monitor
Come overclockare il sistema utilizzando AI Overclocking
Call of Duty Black Ops 6 on the ROG Ally and ROG Ally X: performance guide & best settings
How to use ASUS OLED Care to protect your ROG OLED monitor
Spider-Man Remastered on the ROG Ally performance guide & best settings
Ultimi Articoli

OLED flicker: What it is, what you can do about it, and how ROG leads the fight against it
Here's how the latest ROG OLED gaming monitors minimize distracting OLED flicker.

The ROG Strix OLED XG27AQDPG kicks the refresh rate up to 500Hz
500Hz and a 4th Gen QD-OLED panel makes this a dream monitor for competitive gaming.

The ROG Strix XG32UCG brings dual-mode tech to a spacious 32-inch IPS panel
This dual-mode 32-inch gaming monitor lets you switch between stunning 4K at 160Hz and FHD at a whopping 320Hz.

Get an optimal display experience in any game with ROG dual-mode monitors
A dual-mode monitor lets you dial in the right settings for your game, whether it's a high resolution or an ultra-fast refresh rate.

The best OLED gaming monitors from ROG: Find the perfect OLED for your battlestation
There's an ROG OLED gaming monitor for any PC gaming setup. Click here to find yours.

QD-OLED and 360Hz converge in the ROG Strix OLED XG27ACDNG
The ROG Strix OLED XG27ACDNG combines a lightning-quick refresh rate, high pixel density, and a next-gen OLED panel.